Le Abbazie Benedettine
Comuni interessati dall’itinerario:
NARNI – FERENTILLO – NORCIA – MASSA MARTANA – ASSISI
Alla scoperta dei luoghi mistici dell’Umbria meridionale
La Regola di san Benedetto, con il suo sapiente equilibrio tra preghiera e lavoro, si impose ben presto a tutto il monachesimo occidentale. La valorizzazione del lavoro, considerato come mezzo di elevazione dello spirito e la paziente opera di trascrizione dei libri di antichi autori fecero delle abbazie benedettine centri propulsori non soltanto di vita religiosa, ma anche economica e culturale. Le tracce dei benedettini in Umbria, la terra che ha dato i natali a Benedetto, sono ancora visibili in alcuni dei luoghi più suggestivi della regione.
Iniziamo dall’abbazia benedettina di Assisi (a sei chilometri dalla città), immersa nella rigogliosa vegetazione del monte Subasio. Furono proprio i monaci benedettini a donare a Francesco la Porziuncola a Santa Maria degli Angeli, che i frati elessero a propria dimora.
Spostandoci da Assisi in Valcastoriana, splendida valle che unisce Preci a Norcia (Spoleto è a circa un’ora di auto), culla del monachesimo umbro e ricchissima di emergenze archeologiche, troviamo l’abbazia di Sant’Eutizio, che ebbe vita fiorente sino al XV secolo. L’intero edificio, con la chiesa romanica opera di Maestro Pietro, sembra essere stata costruita in tre tempi dal Mille al Trecento; del XVII secolo è il possente campanile.
Poco lontana da Ferentillo si erge invece l’abbazia di San Pietro in Valle, fondata dal Duca di Spoleto Faroaldo nell’VIII secolo, sul luogo in cui erano vissuti i due eremiti siriaci Lazzaro e Giovanni. Importantissimi, seppur rovinati, sono gli affreschi della chiesa che, databili intorno all’XI secolo, rappresentano uno dei pochi esempi di pittura altomedioevale. Infine consigliamo, a cinque chilometri da Massa Martana, una visita all’abbazia dei Santi Fidenzio e Terenzio probabilmente costruita intorno all’XI secolo e una, all’abbazia di San Cassiano che si trova nelle vicinanze di Narni, sulle pendici scoscese della montagna di Santa Croce.
Ultimi Eventi
San Terenziano (Gualdo Cattaneo): Porchettiamo
Dal 16 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025 Vedi Programma Per informazioni: www.facebook.com/Porchettiamo Ultimi Eventi
Terni: Wine Love Week End
Dal 16 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025 Vedi Programma Per informazioni: www.wineloveweekend.it www.facebook.com/profile.php?id=61556264675874 Ultimi Eventi
Todi Fiorita
Dal 16 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025 Per informazioni: www.facebook.com/profile.php?id=100091913568595 Ultimi Eventi
Gubbio: Festa dei Ceri
Il 15 Maggio 2025 Vedi Programma Per informazioni: www.ceri.it Ultimi Eventi