Mummie di Ferentillo
Precetto – Museo delle Mummie La chiesa di Santo Stefano inglobò con le sue fondamenta una chiesa preesistente, che poi fu adibita a Cripta. Nel 1806 con l’emanazione …
Precetto – Museo delle Mummie La chiesa di Santo Stefano inglobò con le sue fondamenta una chiesa preesistente, che poi fu adibita a Cripta. Nel 1806 con l’emanazione …
La tomba del Faggeto fu scoperta nel 1919-20 in modo casuale da un taglialegna in un bosco di faggi, da cui deriva il toponimo che …
La località dove è ubicata la necropoli, prende il nome da un crocifisso cinquecentesco scolpito nel tufo e conservato in una cappellina sottostante la zona di San Giovenale. …
La necropoli si trova posizionata presso il vallone San Lorenzo ad ovest dell’abitato di Montecchio, lungo le colline che digradano verso ilTevere, a breve distanza dalla confluenza …
Lungo la strada che da Perugia conduce verso il lago Trasimenosorgeva uno dei maggiori insediamenti di carattere produttivo e artigianale. La zona, attualmente ai confini fra i comuni …
L’area archeologica di Collemancio è localizzata sulla sommità di una collina a poca distanza dal borgo medievale. Al centro di una terrazza quadrangolare, sostenuta da muri, si …
L’ipogeo è ubicato in loc. Ferro di Cavallo, all’interno della casa medievale dei Cavalieri di Malta. L’ipogeo si presenta con un vano rettangolare con copertura a volta, rivestito da blocchi …
L’edificio,è una valida testimonianza dell’importanza della città raggiunta in epoca romana. Gli scavi avviati dalla fine del XVIII sec. ad oggi, hanno portato alla luce …