Collestatte – Terni
Collestatte fin dall’antichità ha avuto una grande importanza per la sua posizione di controllo sulla viabilità per la Valnerina. Le sue origini risalgono al periodo medioevale (prova …
Collestatte fin dall’antichità ha avuto una grande importanza per la sua posizione di controllo sulla viabilità per la Valnerina. Le sue origini risalgono al periodo medioevale (prova …
Collescipoli è un antico borgo, posto a circa 4,5 km da Terni, arroccato su un colle (mt. 238 slm), anticamente questa posizione era considerata strategica perché avamposto …
Cesi è situato, nella parte più a sud della catena dei Monti Martani, ed è dominata dalla cima del Monte Torre Maggiore. La storia di Cesi inizia nell’ …
Il castello, si raggiunge con un sentiero pedonale da Macenano, nei pressi di Ferentillo di fronte all’abbazia di San Pietro in Valle. Dal punto di vista architettonico la fortificazione …
Le due rocche prendono il nome dai borghi sottostanti che insieme costituiscono il Comune di Ferentillo. Questi due castelli “si fronteggiano” da monti di Sant’Angelo e Gabbio, a …
Rocca San Zenone è ubicata sulle alture a Nord Ovest della città diTerni rimangono soltanto isolati ruderi dell’impianto di controllo e di avvistamento composto da una serie …
Rocca Flea Il suo nome, derivato dal vicino fiume Flebeo, poi chiamato Feo, compare già in documenti del XII secolo. Con il succedersi delle diverse dominazioni …
Rocca Albornoz Della Rocca Albornoz ne restano alcune parti infatti si possono osservare vasti tratti della cinta muraria, il cassero, resti di alcune sale di rappresentanza . …