Cosa vedere a Assisi
Cosa vedere a Assisi. Assisi rappresenta un centro religioso, culturale e storico-artisticodi livello mondiale. Qui è nato San Francesco, patrono di Italia e simbolo universalmente riconosciuto in tutto il mondo da credenti e …
Cosa vedere a Assisi. Assisi rappresenta un centro religioso, culturale e storico-artisticodi livello mondiale. Qui è nato San Francesco, patrono di Italia e simbolo universalmente riconosciuto in tutto il mondo da credenti e …
Due o tre decenni dopo la morte di San Benedetto i longobardi attaccarono Montecassino e vi compirono la prima delle memorabili distruzioni che scandiscono, come tappe, la storia di …
Abbazia di San Pietro in Valle, Ferentillo (Tr) La storia delle origini della vita monastica nel luogo dov’è sorta l’abbazia di San Pietro in Valle è raccolta nei …
San Benedetto da Norcia. In questa terra intrisa di profondo misticismo sono nati uomini e donne che hanno cambiato il volto del cristianesimo. Fu nei boschi …
Nei pressi di Roviglieto, sulle pendici di Monte Cologna, sorge il santuario terapeutico di Sant’Angelo de gructis, eretto nel XI secolo dai Conti di Uppello in una profonda e ampia …
La Regola di san Benedetto, con il suo sapiente equilibrio tra preghiera e lavoro, si impose ben presto a tutto il monachesimo occidentale. La valorizzazione …
A Terni, le spoglie del Santo Vescovo Valentino, patrono della città, sono custodite in una statua d’argento posta in una teca di cristallo sotto l’altare maggiore della Basilica …
Qui accenniamo solo ai Santuari più rappresentativi della nostra Regione, … e sono già tanti; ma ne esistono molti altri, ugualmente notevoli, che meritano di essere …