Programma:
Lunedi’ 29 Giugno
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 21:00 Apertura Manifestazione
– Corteo storico dell’ Ente, rappresentanza dei 3 Castelli e delegazioni ospite.
– Cerimonia in Chiesa per benedizione stendardi dei Castelli.
– Consegna chiavi della Città all’Ente Palio
– Giuramento dei Massari, presso la Piazzetta del Teatrino.
ore 22:00 Gara Tamburini
presso il Campo de li Giochi “Campo Alessandria”
Martedi’ 30 Giugno
ore 18:00 Caccia al tesoro
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 20:30 Cena dei Castelli con Spettacolo de li Giullari del Diavolo “Tilopa e il
contorno del Diavolo”
Mercoledi’ 01 Luglio
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 20:30 Palio dei Bambini
– Corteo storico
– Giochi: Lo schiaccianoci, La corsa del Limone, Mira al Gallo, Tiro all’oca presso il
Campo de li Giochi – “Campo Alessandria”.
Ospiti “I Bambini della Quintanella di Scafali”.
Giovedì 02 Luglio
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 18:00 Presentazione “Valtopina e i suoi Statuti”
ore 19:00 Cena Medievale presso la taverna dei castelli con piatti tipici e spettacolo
medievale con il Gruppo di musici “I Jubal” con coreografia di danzatrici.
ore 22,00: Gara gastronomica itinerante dei Castelli
Venerdi’ 03 Luglio
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 18:30 Mercato medievale – arti e mestieri per le vie del borgo con spettacolo di
falconieri.
ore 21:00 Palio dei Ragazzi
giochi: Tiro alla fune, Mira al gallo e Dagli alla Strega presso il Campo de li Giochi”
“Campo Alessandria”
Sabato 04 Luglio
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 21:30 Corteo Storico per le vie del Paese
Arrivo al campo de li giochi (Campo Alessandria)
ore 22.30 Lettura “bando di sfida” dei Massari
Domenica 05 Luglio
ore 17:00 I giochi del Palio
– Mira al gallo
– Tiro alla fionda
– Tiro alla fune.
ore 19,00:apertura “Hostaria de li Castelli” (piazza del teatrino) dovre si potranno gustare i piatti tipici della Nostra Tradizione
ore 21,30: Dagli alla strega (staffetta per le vie del Paese);
ore 23,00: Assegnazione del Palio 2015.
Inoltre nel periodo del Palio:
Presso Centro Giovani: Mostra di pittura autori vari e Mostra di ceramica.
Presso il Comune: Mostra di armi e armature medievali.
Per informazioni: