I Firmamenti del vino, dell’arte e delle stelle.
Percorsi di degustazione e di ascolto.
Programma:
Mattina | ore 8.00 – 12.00
Pedalata guidata in E-Bike alla Cantina Sobrano con visita e degustazione in occasione di Calici di Stelle a Todi
Pedalata guidata in E-Bike alla Cantina Sobrano con visita e degustazione in occasione di Calici di Stelle a Todi
Todi (Pg) – sabato 5 agosto 2023 ore 8.00 – 12.30
I Firmamenti del vino, dell’arte e delle stelle. Percorsi di degustazione e di ascolto
In occasione di Calici di Stelle che si terrà a Todi (Pg) il 5 Agosto 2023, la mattina è in programma una passeggiata guidata da Raffaele Capponi che farà sosta alla Cantina Sobrano in località Collevalenza. Il percorso solca il tracciato di TransAmeria, itinerario enogastronomico promosso da Slow Food Italia, che nella sua interezza collega Todi ad Amelia (Tr).
I Firmamenti del vino, dell’arte e delle stelle. Percorsi di degustazione e di ascolto
In occasione di Calici di Stelle che si terrà a Todi (Pg) il 5 Agosto 2023, la mattina è in programma una passeggiata guidata da Raffaele Capponi che farà sosta alla Cantina Sobrano in località Collevalenza. Il percorso solca il tracciato di TransAmeria, itinerario enogastronomico promosso da Slow Food Italia, che nella sua interezza collega Todi ad Amelia (Tr).
** Programma della Pedalata**
Ore 8.00 Ritrovo presso gli impianti sportivi di Ponte Naia – Zona impianti Sportivi (Qui la posizione : https://goo.gl/maps/wwQm7t7WS4n7jtk66)
Ore 8.15 registrazione
Ore 8.30 Partenza per l’escursione
Ore 10.00 Arrivo alla Cantina Sobrano, visita della barriccaia, degustazione
Ore 11.00 rientro
Ore 12.30 circa arrivo presso gli impianti sportivi di Ponte Naia – Zona impianti Sportivi
-> Descrizione Pedalata <-
Partenza con le E-Bike da Ponte Naia, ai piedi del colle di Todi e, percorrendo comode strade immerse nella verde campagna tuderte, lungo il percorso enogastronomica TransAmeria, che collega odi con Amelia, raggiungeremo il Castello di Sobrano, dove potremo visitare la Cantina Sobrano, una delle eccellenze enologiche del territorio. Questa rinomata cantina produce pregiati vini da Uve Grechetto di Todi, Pinot Bianco, Merlot e Cabernet Sauvignon che ci saranno offerti in degustazione. Al termine torneremo a Ponte Naia percorrendo un itinerario diverso da quello di andata.
*Tipologia percorso*
Anello su strade Comunali e Provinciali. Si raccomanda ai partecipanti il rigoroso rispetto del Codice della strada.
L’escursione sarà svolta con bici elettriche, che facilitano di molto la pedalata e riducono lo sforzo fisico.
Distanza: 21 Km complessivi andata/ritorno
Dislivello: + 230 m/ – 180 m
Difficoltà: E
Durata: dalle ore 08.00 alle 12.30 (compresi tempi di iscrizione e visita guidata alla cantina e degustazione.) Tempo di pedalata effettiva circa due ore andata + ritorno.
* Cosa portare –> Si raccomanda un abbigliamento sportivo e comodo adeguato alla stagione estiva :
piccolo zaino con bottiglietta d’acqua e spuntino, calzature sportive e abbigliamento comodo, vivamente consigliati cappello per il sole, crema solare protettiva e occhiali da sole
Raccomandazioni:
– per un ottimale svolgimento della escursione SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’
La Guida: Raffaele Capponi – TraMontana Guide dell’Appennino – +393351251250
Guida professionista associate AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.4/2013 . Iscrizione al Registro Italiano Guide al n. UM072
INFO e PRENOTAZIONI
0758956227
Costo: € 15
La quota di partecipazione comprende: Visita Guidata, Noleggio la e-bike, Degustazione in Cantina
Per info e prenotazioni: +390758956227 prenota qui: https://tinyurl.com/ytz9a28s
Ore 8.00 Ritrovo presso gli impianti sportivi di Ponte Naia – Zona impianti Sportivi (Qui la posizione : https://goo.gl/maps/wwQm7t7WS4n7jtk66)
Ore 8.15 registrazione
Ore 8.30 Partenza per l’escursione
Ore 10.00 Arrivo alla Cantina Sobrano, visita della barriccaia, degustazione
Ore 11.00 rientro
Ore 12.30 circa arrivo presso gli impianti sportivi di Ponte Naia – Zona impianti Sportivi
-> Descrizione Pedalata <-
Partenza con le E-Bike da Ponte Naia, ai piedi del colle di Todi e, percorrendo comode strade immerse nella verde campagna tuderte, lungo il percorso enogastronomica TransAmeria, che collega odi con Amelia, raggiungeremo il Castello di Sobrano, dove potremo visitare la Cantina Sobrano, una delle eccellenze enologiche del territorio. Questa rinomata cantina produce pregiati vini da Uve Grechetto di Todi, Pinot Bianco, Merlot e Cabernet Sauvignon che ci saranno offerti in degustazione. Al termine torneremo a Ponte Naia percorrendo un itinerario diverso da quello di andata.
*Tipologia percorso*
Anello su strade Comunali e Provinciali. Si raccomanda ai partecipanti il rigoroso rispetto del Codice della strada.
L’escursione sarà svolta con bici elettriche, che facilitano di molto la pedalata e riducono lo sforzo fisico.
Distanza: 21 Km complessivi andata/ritorno
Dislivello: + 230 m/ – 180 m
Difficoltà: E
Durata: dalle ore 08.00 alle 12.30 (compresi tempi di iscrizione e visita guidata alla cantina e degustazione.) Tempo di pedalata effettiva circa due ore andata + ritorno.
* Cosa portare –> Si raccomanda un abbigliamento sportivo e comodo adeguato alla stagione estiva :
piccolo zaino con bottiglietta d’acqua e spuntino, calzature sportive e abbigliamento comodo, vivamente consigliati cappello per il sole, crema solare protettiva e occhiali da sole
Raccomandazioni:
– per un ottimale svolgimento della escursione SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’
La Guida: Raffaele Capponi – TraMontana Guide dell’Appennino – +393351251250
Guida professionista associate AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ai sensi della L.4/2013 . Iscrizione al Registro Italiano Guide al n. UM072
INFO e PRENOTAZIONI
0758956227
Costo: € 15
La quota di partecipazione comprende: Visita Guidata, Noleggio la e-bike, Degustazione in Cantina
Per info e prenotazioni: +390758956227 prenota qui: https://tinyurl.com/ytz9a28s
Pomeriggio | ore 17.00 – 18.00
Teatro Comunale – Sala del Ridotto:
Masterclass sui Grechetti a cura di Giampaolo Gravina, giornalista, scrittore del vino e degustatore.
(Evento gratuito, a numero chiuso su prenotazione.
Teatro Comunale – Sala del Ridotto:

(Evento gratuito, a numero chiuso su prenotazione.
per info e prenotazioni: 0758956227
Dal Tramonto alla sera | ore 18.30 – 22.30
Nei luoghi dell’arte e della cultura del centro storico di Todi: Percorso guidato di degustazione e di ascolto nei luoghi dell’arte e della cultura del centro storico di Todi con assaggio di vini.
La visita guidata si concluderà nell’ex Convento delle Lucrezie, nel chiostro e nella terrazza, con un aperitivo al tramonto, una cena, un concerto ed i calici sotto le stelle.
Nei luoghi dell’arte e della cultura del centro storico di Todi: Percorso guidato di degustazione e di ascolto nei luoghi dell’arte e della cultura del centro storico di Todi con assaggio di vini.
La visita guidata si concluderà nell’ex Convento delle Lucrezie, nel chiostro e nella terrazza, con un aperitivo al tramonto, una cena, un concerto ed i calici sotto le stelle.
– ore 18.30 – 20.00 Sala delle Vetrate: partenza Visita Guidata dei luoghi della cultura
– ore 20.00 – 22.30: Complesso dell’Ex Convento delle Lucrezie: Banco d’assaggio dei Vini della Doc Todi | Aperitivo al Tramonto | Cena | Concerto | Calici sotto le stelle
– ore 20.00 – 22.30: Complesso dell’Ex Convento delle Lucrezie: Banco d’assaggio dei Vini della Doc Todi | Aperitivo al Tramonto | Cena | Concerto | Calici sotto le stelle

Aperitivo al tramonto a cura dello chef
a cura dello chef Giancarlo Polito della Locanda del Capitano & Tipico Osteria


Cena, Concerto e Calici sotto le Stelle
a cura dello chef Giancarlo Polito della Locanda del Capitano & Tipico Osteria



(Evento a pagamento, a numero chiuso e su prenotazione Costo € 30 a persona. Prevista vendita on line e in loco il giorno prima e il giorno stesso dell’evento).
Evento a pagamento e prenotabile on line su: https://eu5.bookingkit.de/onPage/detail…
Costo € 30 + commissione a persona
per info: 0758956227
per info: 0758956227
Notte | dalle ore 22:30
Parco della Rocca: Osservazione astronomica nel Parco per l’arte di Beverly Pepper
(iniziativa gratuita e aperta al pubblico senza prenotazione)
Parco della Rocca: Osservazione astronomica nel Parco per l’arte di Beverly Pepper
(iniziativa gratuita e aperta al pubblico senza prenotazione)
Luoghi dell’evento:
. Piazza del Comune, Sala delle Vetrate | . Partenza Visita Guidata a cura di Coop . Culture, vendita e ritiro dei Calici a cura della Strada dei Vini Cantico
. Teatro Comunale | masterclass, visita guidata, degustazione di Vino + finger food
. Cisterne Romane | visita guidata
. Casa Dipinta | visita guidata
. Nido dell’aquila | cena, concerto, banco di assaggio dei Vini della Doc Todi a cura di Ais Umbria
. Parco per l’Arte | osservazione astronomica
. Teatro Comunale | masterclass, visita guidata, degustazione di Vino + finger food
. Cisterne Romane | visita guidata
. Casa Dipinta | visita guidata
. Nido dell’aquila | cena, concerto, banco di assaggio dei Vini della Doc Todi a cura di Ais Umbria
. Parco per l’Arte | osservazione astronomica
Per informazioni: