DAL 6 AL 15 GIUGNO 2014 SAMBUCETOLE VI ASPETTA PER LA DEGUSTAZIONE DEI SUOI GNOCCHI.
Gli gnocchi costituiscono uno dei primi piatti più antichi e più popolari della cucina italiana.
Alla “Sagra degli gnocchi” di Sambucetole, borgo medievale nel comune di Amelia, se ne possono gustare di squisiti, preparati in numerose varianti: al castrato, ai quattro formaggi, al ragù, oltre ai famosi gnocchetti alla schiavona, antica specialità della cucina locale.
Per tutta la durata della manifestazione, nei rinnovati locali al coperto della “Taverna dello Schiavone”, gli amanti della buona tavola potranno scegliere da un menù ricco di autentiche prelibatezze della tradizione gastronomica locale: non solo gnocchi, ma anche sfiziosi antipasti, gustose carni cotte alla brace e golosi dolci.
La Pro Loco di Sambucetole, organizzatrice dell’evento, ha messo a punto un articolato programma di spettacoli musicali, serate danzanti e tornei sportivi in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di pubblico.
Recandovi a Sambucetole, avrete anche la possibilità di ammirare numerose testimonianze dell’antica “Castrum Sambucetoli”, come i resti dell’antico castello, il Convento dei Cappuccini e la Chiesa di San Matteo Apostolo.
Il Menu (può esserci qualche piccola variazione)
Antipasti
Antipasto contadino (formaggio, frittata, prosciutto, bruschetta, capocollo, fagioli) – Salsicce e pecorino – Bruschette miste.
Primi piatti
Gnocchi al castrato – Gnocchi al pomodoro – Gnocchi ai 4 formaggi – Gnocchi al ragu´ – Gnocchetti alla Schiavona – Pennette (al sugo degli gnocchi)
Secondi piatti
Cinghiale alla cacciatora – Arrosto alla brace misto (castrato, salsiccia, costina) – Castrato alla brace – Salsicce alla brace – Costina di maiale alla brace.
Contorni
Spinaci – Insalata – Patatine.
Dolci
Panna cotta – Tozzetti.
Bevande
Vino – Acqua
Per informazioni: