L’amministrazione Comunale e le Associazioni locali invitano a partecipare alle iniziative che si svolgeranno a Lugnano in Teverina durante il week end pasquale, dove sarà possibile visitare i musei ed i monumenti (prenotazioni 339 892 9659 – 344 0450841), immergendosi in un atmosfera dove tradizione e cultura si mescolano alle bellezze artistiche ed architettoniche del Borgo e ai sapori dei prodotti locali su tutti le pizze tradizionali di Pasqua.

In particolare molto suggestiva è la Rievocazione della Via Crucis per le vie del Borgo curata dall’Associazione CLARC.
 
I quadri viventi, gli addobbi preparati secondo la nostra antica tradizione con i Sepolcri, la Banda cittadina, le Confraternite, ci renderanno partecipi e certi di appartenere ad una comunità che ancora crede nei valori e nelle tradizioni. 
 
Programma:
 
Giovedì 6 Aprile 2023
 
Ore 18 Chiesa Collegiata
S.Messa In Cena Domini del Giovedi Santo con la rievocazione della Lavanda dei Piedi e Adorazione eucaristica del Sepolcro
 
Venerdì 7 Aprile 2023
 
ore 17 Liturgia della Passione del Signore e adorazione della Croce
Ore 20,45
VIA CRUCIS PER LE VIE DEL BORGO
Sacra Rappresentazione della Via Crucis per le Vie del Borgo medievale rievocando le stazioni della Passione di Cristo con i suggestivi quadri viventi.
A cura dell’Associazione CLARC
 
Sabato 8 Aprile 2022
 
Ore 22 Chiesa Collegiata
Veglia Pasquale e celebrazione della Santa Messa di Resurrezione
 
Domenica 9 Aprile 2023
 
Ore 11 Chiesa Collegiata
S.Messa della Pasqua
 
Lunedì 10 Aprile 2023
 
Santuario S.Maria di Ramici
Ore 10 S. MESSA del Lunedì dell’Angelo
 
Anche quest’ultima iniziativa ripercorre una tradizione antichissima dove i lugnanesi approfittavano dell’ingresso della Primavera per fare una lunga camminata partendo dal borgo fino al Santuario della Madonna di Ramici distante circa 5 km.
Una tradizione che molti ancora oggi in maniera autonoma cercano di mantenere.

Per informazioni:

www.facebook.com/comunelugnanointeverina