venerdì 28 giugno 2019
Fonti di Sassovivo
Guest: CHANCHA VIA CIRCUITO
sabato 6 luglio 2019
Fonti del Clitunno
Guest: NINA KRAVIZ
Dancity torna alla sorgente. E lo fa con due eventi speciali, in due luoghi suggestivi legati
insieme da un unico elemento, l’acqua. Venerdì 28 giugno 2019, dalle ore 18:00 in poi, in
mezzo al verde delle Fonti di Sassovivo, suonerà Chancha Via Circuito, producer argentino
che incarna nella sua musica sonorità ataviche e ritmi contemporanei in quella che ben
può definirsi cumbia elettronica. Sabato 6 luglio 2019, dalle ore 17:00, protagonista sarà la
regina della techno Nina Kraviz, considerata attualmente tra le figure più autorevoli
dell’attuale scena elettronica mondiale, nell’incantevole paesaggio delle Fonti del
Clitunno.
Due fonti di rara bellezza, immerse in una natura rigogliosa e seducente, che
rappresentano alcuni tra i luoghi più belli e importanti della nostra regione: una è la storica
fabbrica dell’Acqua Sassovivo, bene prezioso che ha ripreso con determinazione a
funzionare a pieno ritmo. Tra lo scorrere delle sorgenti e il fresco dell’altura venerdì 28
giugno dalle 18:00 in poi si potrà assistere al live di Pedro Canale in arte Chancha Via
Circuito. Misticismo, tradizione, natura e suoni elettronici tropicali dominano il suo stile
inconfondibile, in cui si mescolano folklore argentino, “sonidero mexicano”, ritmi brasiliani,
arpe paraguayane e sample della foresta equatoriale, il tutto unito dal linguaggio originario
della Cumbia. Oltre a lui si alterneranno in consolle Orchestra Moderna, Carlo Nanni,
Fabi8bit e Juan Pedro. Un evento a ingresso gratuito adatto a tutti, dai più appassionati
fino ai bambini, con spazio food e giochi per i più piccoli.
L’altra è un parco storico e naturalistico di incredibile bellezza che, nel corso dei secoli, ha
affascinato letterati e scrittori, da Virgilio a Plinio il Giovane fino a Carducci: le Fonti del
Clitunno. Uno specchio d’acqua immerso nel verde, tra pioppi cipressini e salici piangenti,
con numerosissime specie vegetali, che ospiterà la stella di origini siberiane Nina Kraviz.
DJ, produttrice e cantante, si esibirà al tramonto, dalle 19:30 in poi, circondata da un
panorama mozzafiato che renderà lo spettacolo unico.
Un ritorno alle sorgenti, un invito alla riscoperta del territorio e della cultura.
CHANCHA VIA CIRCUITO
A partire dal 2005, il producer/dj argentino Pedro Canale ha iniziato a modellare con
pazienza e la straordinaria dedizione di un artigiano il progetto Chancha Via Circuito, che lo
ho portato in giro per il mondo e dato la possibilità di imprimere il proprio marchio
indelebile a quella che oggi viene considerata la nuova ondata di musica elettronica
latinoamericana. L’inizio della sua carriera è segnato dall’incontro con il maestro Marcelo
Fabian e dall’esplorazione della cumbia digitale, in seguito, dopo diversi viaggi in tutta
l’America Latina, Chancha Via Circuito inizia ad aggiungere nuovi “colori” acustici e
paesaggi sonori. Il suo ventaglio stilistico si è quindi aperto notevolmente raggiungendo
una combinazione senza precedenti: la sua formula sensuale e accattivante lo ha reso
rapidamente uno degli artisti di punta nel suo genere; i suoi tre album, i remix e gli EP sono
usciti in Argentina, USA, Europa e Giappone per importanti etichette come ZZK Records e
Crammed Disc, superando i confini del territorio sudamericano e rendendo Chancha Via
Circuito uno dei progetti più richiesti dai principali festival europei e americani (MUTEK,
ROSKILDE, VIVE LATINO, fra gli altri). Il grande pubblico ha conosciuto le sonorità di
Chancha Via Circuito grazie ad una della sue hit principali: l’eccezionale remix del brano
tradizionale “Quimey Neuquén” di José Larralde, uscito nel 2013 nella colonna sonora della
serie TV cult “Breaking Bad”. I più attenti ricorderanno la scena in cui Walter White
sotterra milioni di dollari nel deserto, fra la sabbia e il sole cocente, accompagnato da
groove lento e avvolgente di Chancha Via Circuito. L’8 giugno 2018 è uscito il suo quarto
album “Bienaventuranza” per l’etichetta newyorchese di culto Wonderwheel Recordings,
parallelamente Chancha Via Circuito è impegnato nel progetto “Pino Europeo (Polka,
Elettronica e Dub) in collaborazione con il celebre missionario fisarmonicista Chango
Spasiuk. Freschissimo, di fine maggio, l’album di remix di “Bienaventuranza”.
NINA KRAVIZ
La sua passione nel ricercare i dischi e il suo stile unico che fonde insieme house, techno,
acid e rarità l’hanno portata a creare la propria etichetta трип, scelta come label dell’anno
da Mixmag nel 2015. Nata in Siberia, Nina ha un’incredibile energia in consolle e un grande
feeling con il pubblico. Una personalità carismatica che ha conquistato festival come
Coachella, Amsterdam Dance Event, Awakenings, Dekmantel, Sonar, DEMF e club quali
Concrete, Robert Johnson, Air, Fabric, Berghain, Output, per citarne alcuni. “Mister Jones”
è stato l’ultimo EP da lei prodotto per la Rekids, prima di concentrarsi totalmente sulla
propria etichetta Trip (questa la traduzione), oltre ad aver realizzato nel 2015 il suo DJKicks.
Tra le sue ultime uscite da segnalare “fabric 91”.
Sara Presilla
Ufficio Stampa e Comunicazione
Associazione Culturale Dancity
press@dancityfestival.com – +39 329 103 7309