Castello di Parrano
Le origini dell’edificio sono addirittura romane: ci sono documenti dell’anno mille che attestano l’esistenza del castello.
Nel secolo XI fu di proprietà dei signori di Parrano i Bulgarelli, famiglia longobarda proveniente dalla Toscana.
Non sempre i signori del castello trovarono glorie e fortune, anzi: nel 1452 Ranuccio di Manno venne cacciato e le terre furono occupate dai contadini.
Nel 1609 Marcantonio Marescotti, conte di Parrano, fu ucciso sulla porta del maniero ad accettate da Ercole e Ubaldino Marsciano di Pirro.
Questo castello domina la valle del Chiani.
Situato su un’altura possiede due torri quadrate merlate e ai piedi il borgo abitato che si allunga sul crinale, fu riedificato nel ‘700 dai Marescotti per farne una residenza signorile.