Castello di Montiolo

Sorto nella seconda metà del cinquecento, tra Orvieto e il lago di Bolsena, importante direttrice sulla via tra lo Stato Pontificio e la Toscana.

A differenza di tante altre fortezze, nell’800 conobbe un periodo di splendore: l’edificio fu di proprietà del marchese Filippo Antonio Gualtiero, figura di primo piano del Risorgimento e dell’unificazione d’Italia.

Nella seconda metà dell’Ottocento divenne proprietà dei conti Faina, che vi stabilirono la loro residenza.