Castello di Montegione
Il castello fu conteso tra Orvieto, Perugia, Viterbo, tra famiglie potenti, come i conti di Marsciano, gli Atti, i Monaldeschi.
All’interno del Castello (dove si trovano il palazzo merlato e la cappella interna dedicata alla beata Angelina, nata nel 1357 nel castello), si trovano: ricchissimi la biblioteca, l’armeria, gli ampi saloni di rappresentanza.
Qui si ricorda un fatto storico molto importante la crisi mistica di di Nerio di Bulgaruccio, signore del castello, che nella seconda metà del ‘200 si iscrisse al terzo ordine francescano.
Inoltre qui trovò i natali, la beata Angelina, che dedicò la sua vita ai poveri e alle azioni caritatevoli,che venne anche accusata di stregoneria.