PONZIANO da Spoleto, patrono di Spoleto, protettore dai terremoti, nato a Spoleto (?), morto martire a Spoleto il 14 gennaio 175. Di nobile famiglia, si oppose alla persecuzione dei cristiani promosse dal giudice Fabiano e per questo fu martirizzato. Venne condotto su un ponte, che da quel giorno è conosciuto come Ponte Sanguinario, dove gli fu tagliata la testa. La tradizione vuole che la sua testa decapitata facesse un rimbalzo e finisse sul Colle Ciciano, e lì dove cadde zampillò una fontana miracolosa. In quel luogo che venne in seguito eretta la chiesa di san Ponziano, affiancata nel medioevo da un monastero.