I SENTIERI DEL SAGRANTINO
27 Sentieri della Strada del Sagrantino da scaricare, che vi permetteranno di scoprire questo stupendo territorio, facendo tappa in cantine dove assaggiare il Sagrantino, Il …
27 Sentieri della Strada del Sagrantino da scaricare, che vi permetteranno di scoprire questo stupendo territorio, facendo tappa in cantine dove assaggiare il Sagrantino, Il …
Percorso n°1 – Il percorso prevede la visita del centro storico di Giano dell’Umbria, con il complesso Francescano, di straordinario pregio storico-artistico e l’Abbazia di …
Da poco promosso a Parco Regionale, il lago Trasimeno, con le sue isole, costituisce un importante ecosistema che ospita numerose specie di fauna stanziale e …
Definito “parco delle acque”, il Parco Fluviale del Nera comprende il tratto della Valnerina dall’abitato di Terria fino alla Cascata delle Marmore. Elemento caratterizzante il …
La gola del Forello è una valle umbra situata tra Todi e Orvieto formata dal fiume Tevere che attraversa la dorsale Monte Peglia – Monti …
La Gola del Bottaccione è una profonda incisione del terreno con pareti verticali tra il monte Ingino e il monte Foce, detto anche monte Calvo. Importante sito …
Le bellezze di Orvieto si scorgono sin da lontano, quando si giunge alla città da una delle sue porte: le guglie del bellissimo Duomo si ergono verso il cielo …
Angelina nasce a Montegiove, in Umbria, nel 1357 da Giacomo dei Conti di Marsciano e da Alessandra Salimbeni. Angelina è considerata la fondatrice del Terzo …
Angela nacque in una famiglia di Foligno, si sposò in giovane età e trascorse una vita “selvaggia, adultera e sacrilega”. Dopo una giovinezza della quale …
LUCIA da Narni, Lucia broccatelli, nata a Narni il 13 dicembre 1476, morta a Ferrara il 15 novembre 1544, mistica e suora domenicana. Dopo tre …
ERCOLANO di Perugia, co-patrono di Perugia, vescovo di Perugia morto martire nel 549 per mano degli Ostrogoti di Totila, scuoiato vivo, decapitato e lanciato dalle …
Nato a Foligno, è stato il primo vescovo di Perugia. Martirizzato al tempo delle persecuzioni dell’imperatore Marco Aurelio. Secondo la tradizione fu condotto da alcuni …