Santuario Madonna dei Miracoli
Santuario Madonna dei Miracoli . Troviamo le prime notizie storiche riguardanti Cerreto di Spoleto intorno al XII secolo. Le sue origini però risalgono ad epoche più …
Santuario Madonna dei Miracoli . Troviamo le prime notizie storiche riguardanti Cerreto di Spoleto intorno al XII secolo. Le sue origini però risalgono ad epoche più …
Santuario Madonna del Transito. I lavori di costruzione dell’attuale Santuario Madonna del Transito iniziarono nel 1855 su volere di padre Luigi Piccardini dell’Oratorio di Città di Castello. La …
Santuario di san Damiano. Sul colle di San Feliciano circondato da cipressi e olivi, in un luogo ricco di sorgenti, troviamo il Santuario di San Damiano. In …
L’Eremo delle Carceri. Ad appena quttro chilometri da Assisi troviamo l’Eremo delle Carceri, il luogo dove San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano per pregare. L’eremo è …
I luoghi del cammino di Francesco A due anni dalla morte di Francesco d’Assisi, avvenuta il 3 ottobre 1226, venne posta la prima pietra della …
L’Umbria mistica nasce con quello che sarà il fondatore delmonachesimo: san Benedetto da Norcia (480-547). I monasteri da lui creati hanno fatto la storia e la cultura dellareligiosità. In Umbria i monasteri più importanti sono San Pietro, aPerugia, Sassovivo, nei pressi di Foligno, Santa …