Il sito archeologico di carsulae
Le vestigia romane dell’antica città di Carsulae, (fondata nel III secolo A.C. lungo l’antico tracciato della via Flaminia), oggi collocata a breve distanza dalla cittadina di San Gemini (Terni), …
Le vestigia romane dell’antica città di Carsulae, (fondata nel III secolo A.C. lungo l’antico tracciato della via Flaminia), oggi collocata a breve distanza dalla cittadina di San Gemini (Terni), …
Una delle zone archeologiche più importanti dell’Umbria attuale è quella corrispondente all’antico centro di Ocriculum. Sorto in età preromana sull’altura su cui è ubicato anche l’attuale …
Amelia Museo archeologico e Pinacoteca Palazzo Boccarini, Piazza A.Vera 05022 Amelia (TR) tel. e fax 074497812 Orario ottobre – marzo: 10,00-13,00 / 15,30-18,00 venerdì, sabato …
I tronchi visibili nel sito paleontologico della Foresta fossile di Dunarobba, vennero alla luce in località Casaccia, a poca distanza daAvigliano Umbro (TR) tra il 1979 e il …
Nel Museo archeologico nazionale dell’Umbria e al Museo “Claudio Faina” di Orvieto sono conservati numerosi reperti preistorici che attestano come l’Umbria cominciò ad essere abitata già dal paleolitico. In particolare la statuetta, …