Giano dell’Umbria: cinque percorsi per conoscere i dintorni
Percorso n°1 – Il percorso prevede la visita del centro storico di Giano dell’Umbria, con il complesso Francescano, di straordinario pregio storico-artistico e l’Abbazia di …
Percorso n°1 – Il percorso prevede la visita del centro storico di Giano dell’Umbria, con il complesso Francescano, di straordinario pregio storico-artistico e l’Abbazia di …
Da poco promosso a Parco Regionale, il lago Trasimeno, con le sue isole, costituisce un importante ecosistema che ospita numerose specie di fauna stanziale e …
Lasciando Perugia e percorrendo circa 50 km (SS 75, SS 3 in direzioneGubbio) la Valle del fiume Topino, si trova il paesino di Valtopina, piccolo borgo incastonato nel territorio …
Cosa vedere a Umbertide, Montone e Pietralunga Percorrendo circa 30 km da Perugia lungo la E45 si giunge ad Umbertide di antichissime origini l’antica Fratta,fondata intorno allo …
Cosa vedere a Todi Lasciando Perugia a circa 45 km sulla E45 si raggiunge Todi, piccolo comune lungo il corso del Tevere. Todi vanta un’ antica origine umbra, poi …
Cosa vedere a Spoleto Percorrendo la SS 3 Flaminia a circa 65 Km da Perugia arriviamo a Spoleto, (circondata da una fitta boscaglia dove si esaltano i bellissimi …
Cosa vedere a Spello e Bevagna Spello dista a soli 4 km da Foligno e 35 da Perugia, è un bel borgo medievale adagiato sul monte Subasio. Bevagna seguendo le indicazioni SS75, SR …
Cosa vedere a Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo Sigillo può essere considerata la capitale del volo libero si giunge daPerugia percorrendo 59 Km sulla SS 318 e …