I SENTIERI DEL SAGRANTINO
27 Sentieri della Strada del Sagrantino da scaricare, che vi permetteranno di scoprire questo stupendo territorio, facendo tappa in cantine dove assaggiare il Sagrantino, Il …
27 Sentieri della Strada del Sagrantino da scaricare, che vi permetteranno di scoprire questo stupendo territorio, facendo tappa in cantine dove assaggiare il Sagrantino, Il …
I norcini umbri. Il maiale è il re della cucina umbra. Cotto nel forno a legna con erbe aromatiche, aglio, pepe e finocchio selvatico oppure allo …
I 13 vini umbri. I “magnifici tredici” sono i vini che, per il particolare pregio, sono contraddistinti dalle denominazioni DOCG e DOC. Al vertice della piramide …
La cucina creativa umbra. Nell’Umbria meridionale, la creatività in cucina si declina anche nei tanti modi di preparare la pasta fresca: a Terni, specialità sono gli …
L’olio umbro. Ben il 90% dell’olio umbro è di qualità extra vergine, ottenuto dalla semplice spremitura delle olive coltivate dal tempo degli Etruschi sulle dolci colline …
Vini umbri, famosi in tutto il mondo e celebrati dall’antichità, vantano 11 Denominazioni di Origine Controllata: Orvieto, prodotto già dagli Etruschi che lo fermentavano nelle …
A tavola con i sapori della tradizione contadina. Se il cibo è lo specchio di una civiltà, i tanti volti dell’Umbria sono tutti ben rappresentati dalle …
Polenta e salsicce Ingredienti: 300 g. di polenta 100 g. di salame a pasta grossa 200 g. di pancetta affumicata pecorino stagionato dei M. Sibillini …