Programma:

Gubbio

Concerto in onore di Sant’Antonio Abate sabato 11 gennaio alle 21,15 presso il teatro Comunale.

Perugia

In corso Bersaglieri, grande festa il 16 e il 17 gennaio con accensione del focolare con la legna offerta dai borgaroli, benedizione degli animali e del dolcepane e mercato di prodotti dedicati agli animali.

Cascia

Il 17, 18 e 19 gennaio festa delle tradizioni rurali della montagna, alla 39esima Rassegna delle Pasquarelle e alla VII edizione di “Tradizione, che Passione!” manifestazione dedicata alle tradizioni della civiltà contadina della Valnerina, che si apre con la festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, delle fatiche e della laboriosità del contadino.
Il programma prevede la Festa delle tradizioni rurali della montagna: contadini in attività allestiranno le strade di Cascia con “l’aia e lu pajaru”; ci sarà un Festival degli antichi mestieri con oltre 20 artigiani (il materassaio, la tessitrice, lo scalpellino, il fabbro, il cantastorie, i poeti a braccio, ecc), sarà allestito “Lu stazzu” (recinto per la mungitura delle pecore), dove i bambini potranno direttamente provare l’emozione di mungere; sono previsti anche i racconti dei nonni e la 38esima Rassegna delle Pasquarelle (canti tradizionali di augurio e questua), le passeggiate a dorso d’asinello per i bambini, il ballo tradizionale delle Pupazze (fantocci imbottiti di fuochi d’artificio). Saranno, inoltre, presentati e offerti in degustazione i prodotti e i piatti tipici della Valnerina (farro, roveja, lenticchie, polenta, zuppe allo zafferano di Cascia, etc…).

Norcia

Il 17 gennaio dopo la celebrazione della messa presso il monastero delle monache benedettine di Sant’Antonio Abate, i pastori con i loro animali bardati a festa sfilano per la città.

Santa Maria degli Angeli

Il 19 gennaio nella piazza della basilica, antica stazione per il cambio dei cavalli, dopo una grande parata di animali si procederà con la benedizione. Seguirà la messa e la distribuzione del pane benedetto. Nei ristoranti cittadini sarà preparato il tradizionale Piatto di sant’Antonio a base di rigatoni, carne in umido, polpette e salsiccie. La tradizione vuole che ogni partecipante al pranzo porti un dolce per poi scambiarlo con quello degli altri presenti.

Monteleone di Spoleto

Il 17 gennaio i legnaioli, dopo aver fatto benedire gli animali lasceranno al parroco il loro carico di legna, che servirà per scaldare la canonica durante il lungo periodo invernale.

Vallo di Nera

Il 17 gennaio presso la chiesa di Santa Maria benedizione degli animali e pranzo offerto dai santesi organizzatori della festa a base di agnello al forno.

Scheggino

Il 17 gennaio dopo la Messa, sul Sagrato della chiesa di San Nicola o nella Piazza principale, il Parroco del paese benedice tutti gli animali che vengono accompagnati dai rispettivi proprietari. Segue generalmente un piccolo rinfresco o aperitivo offerto a tutti i presenti dai Santesi (organizzatori della manifestazione) nell’Aretta di Sant’Antonio. Segue un pranzo in un ristorante locale dove tradizionalmente partecipano solo uomini, in quell’occasione c’è l’elezione dei Santesi che hanno il compito di organizzare la Festa dell’anno successivo.

Per informazioni:

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Perugino
(Comuni di Perugia, Corciano, Deruta, Torgiano)
Piazza Matteotti, 18 – Loggia dei Lanari – 06100 Perugia
Tel. 0755736458 / 0755773210- Fax 0755720988
Sede Amministrativa: Via Mazzini n. 6 – Perugia
Tel. 0755728937 – Fax 0755739386
info@iat.perugia.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio  Assisano
(Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara)
Piazza del Comune – 06081 Assisi
Tel. 0758138680 / 0758138681 – Fax 0758138686
info@iat.assisi.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio  Valnerina-Cascia
(Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera)
Piazza Garibaldi, 1 – 06043 Cascia
Tel. 074371147
Sede Amministrativa: Via G. da Chiavano, 2 – 06043 Cascia
Tel. 074371401 – Fax 074376630
info@iat.cascia.pg.it