Perugino:

Perugia 25 e 26 dicembre 2014 -1, 4 e 6 gennaio 2015
Basilica di San Domenico – Piazza Giordano Bruno
Le scene sono rappresentate nei sotterranei della Basilica- ore 16-19
Info: Chiesa di San Domenico – Tel. 075 5724136 – 333 8768902

Ternano:

Porzano (24 dicembre ore 22.00; 26 dicembre, 01 e 06 gennaio ore 17.30) – tutto il borgo della Valserra si trasforma in un presepe vivente con oltre cento figuranti
da confermare

Acquasparta (26 dicembre, 01 e 06 gennaio, ore 15.30 – 19.00) – nel centro storico della cittadina da confermare

Arrone (26, 28 dicembre, 01 e 06 gennaio, ore 17.00 -19.30) – lungo i vicoli del Castello di Arrone www.presepeviventearrone.it

Calvi dell’Umbria– Località Bufalari, frazione di Santa Maria della Neve (sabato, domenica e giorni festivi; 6, 7 e 8 gennaio con il seguente orario: sabato 15.00 -18.00; festivi 11.00 -13.00 /15.00 – 18.00. Chiuso il 25 dicembre ed il 1° gennaio)con più di 100 figuranti

Marmore – (25 e 26 e 28 dicembre, 01-04 e 06 gennaio ore 17.10) – nello spettacolare scenario della Cascata delle Marmore
www.presepedimarmore.it

Amerino:

Lugnano in Teverina – (24 dicembre, ore 22.00 – 24.00 e 26 dicembre 17.30 alle 19.00) – presepe vivente nel centro storico con più di 100 personaggi.
http://presepedilugnano.altervista.org da confermare

Alviano (24 dicembre ore 21.30) – nel borgo medievale, il presepe è organizzato dal “Circolo Culturale Giovanile Livio d’Alviano”www.comunedialviano.it da confermare

Assisano:

Bettona (25, 26, 28, 29 dicembre e 01, 05, 06 gennaio, ore 17.00 – 20.00)
www.presepebettona.it da confermare

Castel San Gregorio (25, 26, 30 dicembre e 01, 04, ore 17.30 – 19.30, 06 gennaio, 17.00-19.30) www.presepeviventesangregorio.it

Petrignano (25, 26, 28 dicembre e 01 gennaio, 04, 06 ore 17.30 – 19.30)
www.presepepetrignano.it tutto il borgo si trasforma in un presepe vivente con oltre cento figuranti

Valnerina:

Preci (24 dicembre, ore 23.00 e 06 gennaio, ore 16.00) – nell’abbazia di Sant’Eutizio con personaggi in costume d’epoca e rievocazione dei mestieri da confermare

Avendita (26 dicembre) – nella frazione di Cascia si rivive la suggestiva storia di san Francesco d’Assisi che a Greccio diede vita al primo presepe vivente la notte di Natale 1223 cell.3394629591 -3335253884 da confermare

Cerreto di Spoleto (24 dicembre, 01 e 06 gennaio, ore 17.00) – scene lungo le vie del borgo con riproduzione degli antichi mestieri da confermare

San Pellegrino di Norcia (24 dicembre, ore 23.00)
Presepe Vivente e alle ore 24.00 Santa Messa da confermare
Per maggiori info: Letizia – Cell. 320.9455392

Trasimeno:

Passignano sul Trasimeno (26 e 28 dicembre, 1, 4 e 6 gennaio Castello. Orario 17.00 – 19.00) “Presepe Vivente” nello stupendo scenario del castello, si possono ammirare i mestieri e i personaggi dell’epoca. .All’interno del percorso si potranno degustare prodotti tipici locali e sarà allestito il mercatino dell’artigianato.
Ingresso a pagamento

Alta Valle del Tevere:

Volterrano (26, 28 dicembre – 06 gennaio, ore 17.00 – 19.00) – presepe ambientato in uno scenario naturale molto suggestivo www.volterrano.it

Folignate:

Rasiglia (26 dicembre e 06 gennaio ore 16.00 /20.00) – nel caratteristico borgo delle cascate rievocazione della natività con scene della vita quotidiana degli inizi del Novecento A Rasiglia presepe vivente tra le sorgenti

Marcellano (25, 26, 28 dicembre e 01, 04, 06 gennaio, ore 16.00 – 19.30) – quando scende la notte, si accendono le fiaccole e compare la stella cometa che accompagna i visitatori alla grotta della Natività – Presepe vivente di Marcellano

Cabesse (Nocera Umbra) 26 dicembre, 01 e 06 gennaio dalle 15 in poi -presepe vivente realizzato dai parrocchiani da confermare

Eugubbino:

Gubbio (24 dicembre – ore 16.30 – 20.00 e ore 21.30 – ore 22.30, 25 e 26 dicembre dalle 17.00 alle 20.00) – rappresentazione vivente lungo le vie del centro storico da confermare

Orvietano:

Orvieto (08 dicembre 11 gennaio) LA NATIVITÀ AD ORVIETO Circuito dei
presepi sulla rupe e nelle frazioni – 7a edizione. Presepe vivente, presepi artistici, artigianali e tradizionali. Concorso “Il Presepe in Vetrina” aperto a tutti gli esercizi commerciali del Comune di Orvieto

Allerona (26 dicembre, ore 17.00) – presepe vivente ambientato in tutto il centro storico del paese da confermare

Ficulle (28 dicembre e 06 gennaio, ore 18.00) – presepe itinerante lungo le vie del centro storico, con postazioni tematiche. I 150 figuranti sono accompagnati dalla musica degli zampognari. Di particolare rilievo la scenografia degli allestimenti e la presenza di numerosi animali, soprattutto nell’edizione del 6 gennaio. www.comune.ficulle.tr.it

Monteleone d’Orvieto (24 dicembre, ore 21.00, 26 dicembre, ore 16) – sono circa 200 figuranti per la rappresentazione di questo presepe lungo le vie del borgo

Porano (25 dicembre, ore 17.00 – 19.00) – scene lungo le vie del borgo tra luci soffuse, fiaccole, musica sacra e natalizia da confermare

Tenaglie- Montecchio (24 dicembre dalle ore 22.00 alle 24.00 – 26 e 28 dicembre dalle ore 17.00 alle 19.00)Rievocazione con 120 figuranti

Tuderte:

Fratta Todina (06 gennaio, dalle ore 15.30) – “Aspettando i Re Magi”: presepe vivente con oltre 150 figuranti fra cui i ragazzi disabili del “Centro Speranza”

Per informazioni:

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Perugino
(Comuni di Perugia, Corciano, Deruta, Torgiano)
Piazza Matteotti, 18 – Loggia dei Lanari – 06100 Perugia
Tel. 0755736458 / 0755773210- Fax 0755720988
Sede Amministrativa: Via Mazzini n. 6 – Perugia
Tel. 0755728937 – Fax 0755739386
info@iat.perugia.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica IAT del Comprensorio  Ternano
(Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone)
Via Cassian Bon, 4 – 05100 Terni
Tel. 0744423047 – Fax 0744427259
info@iat.terni.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Alta Valle del Tevere
(Comuni di Città di Castello, Citerna, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Umbertide)
Piazza Matteotti – Logge Bufalini
06012 Città di Castello
Tel. 0758554922 – Fax 0758552100
Sede distaccata di Umbertide
Tel. e Fax 0759417099
info@iat.citta-di-castello.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Amerino
(Comuni di Amelia, Alviano, Attigliano, Avigliano Umbro, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Penna in Teverina)
Piazza Augusto Vero – 05022 Amelia
Tel. 0744981453 – Fax 0744981566
info@iat.amelia.tr.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio  Assisano
(Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara)
Piazza del Comune – 06081 Assisi
Tel. 0758138680 / 0758138681 – Fax 0758138686
info@iat.assisi.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio  Folignate-Nocera Umbra
(Comuni di Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina)
Corso Cavour, 126 – 06034 Foligno
Tel. 0742354459 / 0742354165 – Fax 0742340545
info@iat.foligno.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Eugubino-Alto Chiascio
(Comuni di Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Valfabbrica)
Via della Repubblica, 15 – 06024 Gubbio
Tel. 0759220693 – Fax 0759273409
info@iat.gubbio.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Orvietano
(Comuni di Orvieto, Allerona, Baschi, Castelgiorgio, Castel Viscardo, Fabro. Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone di Orvieto, Parrano, Porano, San Venanzo)
Piazza Duomo, 24 – 05018 Orvieto
Tel. 0763341772-Fax 0763344433
info@iat.orvieto.tr.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica – IAT del Comprensorio Spoletino
(Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria)
Piazza della Libertà, 7 – 06049 Spoleto
Tel. 0743218620 – 0743218621; fax 0743218641
info@iat.spoleto.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Trasimeno
(Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno)
Piazza Mazzini, 10 – 06061 Castiglione del Lago
Tel. 0759652484 / 0759652738 – Fax 0759652763
info@iat.castiglione-del-lago.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Tuderte
(Comuni di Todi, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio)
Piazza del Popolo, 38-39 – 06059 Todi (Pg)
Tel. 0758956227 – 0758942526 – 0758945416
Sede Amministrativa: Via del Monte n. 23 – 06059 Todi
Tel. 0758943395 – Fax 0758942406
info@iat.todi.pg.it

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio  Valnerina-Cascia
(Comuni di Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera)
Piazza Garibaldi, 1 – 06043 Cascia
Tel. 074371147
Sede Amministrativa: Via G. da Chiavano, 2 – 06043 Cascia
Tel. 074371401 – Fax 074376630
info@iat.cascia.pg.it