Queste le Cantine Aperte in Vendemmia dell’Umbria:

Colli Perugini

Cantina Goretti

Dalle 11 alle 17, la Cantina Goretti accoglie i visitatori nella splendida cornice della tenuta per degustazioni guidate, trekking a cavallo e nordic walking tra i filari in piena vendemmia.

Prenotazioni entro il 9 settembre, allo 075607316 oppure all’indirizzo goretti@vinigoretti.com.

Costo dell’intera attività (degustazione, passeggiata a cavallo e nordic walking): 28,00 euro.

Trasimeno

Agraria Carlo e Marco Carini

Nella tenuta alle porte di Perugia una domenica per conoscere il lavoro dell’azienda agricola e tutto il gusto dei risultati. A chiudere la visita alla cantina, all’uliveto e agli allevamenti e la passeggiata in vigna, sarà, infatti, la degustazione di vini e tipicità del territorio, prodotti dall’azienda. Al tramonto, degustazioni assortite con la tipica torta al testo cotta sotto la cenere.

Madrevite

Una giornata per scoprire le caratteristiche del Gamay del Trasimeno con una visita in vigneto per conoscere più da vicino questo vitigno e assaggiarlo direttamente dai filari. A concludere la visita speciali aperitivi “rinforzati” a base di gamma del Trasimeno, alla scoperta anche di alcune prove di vinificazione 2015.

Le partenze previste per le visite guidate sono alle ore 15:00 – 16:00 e 17:00, la prenotazione è obbligatoria e può essere fatta all’indirizzo info@madrevite.com o ai numeri 347 0046160 – 333 7290039.

Montefalco

Antonelli San Marco

La cantina rimane aperta tutta la giornata dalle ore 10.00 alle 13.00  e dalle 15.00 alle 18.00 .

Propone visite alla cantina e passeggiata tra i vigneti per scoprire i segreti dell’uva Sagrantino ancora in pianta; degustazione dei vini al termine.

Benedetti & Grigi

Uno speciale tour… in trattore tra i filari aspetta i visitatori della cantina Benedetti & Grigi, aperta domenica 11 settembre dalle 10,00 alle 17,00 anche per visite in cantina e degustazioni di vini e prodotti del territorio.

Costo 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria a info@benedettiegrigi.it entro venerdì 9 alle ore 14,00.

Lungarotti

Cantine Aperte in Vendemmia alla cantina Lungarotti di Turrita di Montefalco, rappresenta un’occasione unica di ammirare la cantina e il territorio in uno dei momenti dell’anno sicuramente più suggestivi. All’opportunità di passeggiare e conoscere da vicino i vigneti, si aggiunge quella delle degustazioni di Montefalco Rosso e di Sagrantino della cantina.

Su prenotazione, alle 12, brunch a bordo vigna in abbinamento ai vini della cantina di Montefalco (20 euro a persona)

Info e pronotazioni: montefalco@lungarotti.it o telefonicamente 0742 378868 o 349 8689562.

Viticultori Broccatelli Galli (10 settembre)

Appuntamento alle ore 9.30 alla sede della cantina di Cantalupo di Bevagna, per la consegna del materiale per essere “vignaioli per un giorno”. Quindi, via verso il vigneto a Torgiano per cimentarci nella vendemmia, imparando a riconoscere da vicino com’è fatto il grappolo e l’acino, partecipando tutti insieme, grandi e piccoli, attivamente alla raccolta. Un fresco calice di vino ristorerà durante la mattinata, per proseguire con il pranzo in vigna accompagnato dai vini della cantina.

Nel pomeriggio un po’ di meritato riposo ammirando la vista dei vigneti e della maestà del Subasio comodamente seduti in carrozza, con un brindisi finale al termine di una giornata unica.

Possibilità di ritrovo iniziale sia a Bevagna che a Torgiano.

Costo di partecipazione  €  15,00 (bambini  gratis) – Info e prenotazioni:   +39 0742 361928   +39 393 9480795  eventi@broccatelligalli.it(prenotazioni entro il 9 settembre ore 12.00)

Scacciadiavoli

La cantina resterà aperta domenica 11 settembre dalle 10 alle 18 per visite guidate alla cantina e degustazioni di vini accompagnati da prodotti tipici locali.

Alle  11 e alle 15.30 partiranno due visite speciali dei vigneti con spiegazione tecnica del ciclo vegetativo della pianta e approccio alla vendemmia.

Assisi

Sportoletti

L’azienda rimarrà aperta tutta la giornata di domenica e proporrà visite guidate alla cantina e degustazioni gratuite dei 4 vini prodotti e del passito.

Saio (10 settembre)

Vignaioli per un giorno alla cantina Saio, per conoscere le tecniche di allevamento e di potatura, la selezione del grappolo, il grado zuccherino e fare un’attenta analisi organolettica del chicco d’uva.

E dopo tanto “lavoro”…il meritato riposo con un aperitivo in vigna accompagnati dallo spettacolo del tramonto su Assisi.

Appuntamento dalle ore 16,00 con prenotazione obbligatoria (entro le ore 12 di venerdì 9) via mail a info@saioassisi.it o telefonando al 335 8374784 o al 338 2304328

Prezzo: € 12,00 a persona – Bambini fino a 6 anni gratis.

Torgiano

Terre Margaritelli

Una passeggiata tra la vigna in compagnia di Pinocchio per scoprire come l’Uva diventa Vino! E’ la proposta della Cantina Terre Margaritelli di Torgiano per Cantine Aperte in Vendemmia. Inizio del percorso didattico Dall’Uva al Vino alle ore 11,00, una sosta per il pranzo alle 12,30, quindi, alle 14,30 si riparte con il laboratorio sulla produzione di vino con i grappoli raccolti in vigna e la tradizionale pigiatura con i piedi (richiesti una gonna larga per lei e pantaloni lunghi per lui). Alle 15,30, una meritata degustazione guidata dei prodotti Terre Margaritelli Vino Biologico.

Costo 20,00 euro (Bambini da 7 a 12 anni euro 15,00, Bambini fino a 7 anni ospiti).

Info e prenotazioni: info@terremargaritelli.com, Tel. 075 7824668.

Per informazioni:

www.mtvumbria.it