Torna l’8 ottobre prossimo Cantine Aperte for Wedding, l’appuntamento ideato dal Movimento Turismo del Vino dell’Umbria per promuovere la regione quale Wine Wedding Destination.

Dirsi Si tra le dolci colline dell’Umbria, immersi tra filari e barriques; gustare tutta la qualità dei prodotti tipici locali in abbinamento agli ottimi vini delle cantine del territorio; godere di proposte turistiche romantiche e originali per gli sposi e per gli invitati; avere una cerimonia nuziale originale e insolita a tema vino: saranno alcune delle opportunitàper i promessi sposi che sceglieranno un matrimonio in cantina.

Cantine Aperte for Wedding si propone, quindi, di far conoscere alle coppie, agli wedding planner e agli operatori del settore wedding quanto possa essere unico e originale sposarsi nella nostra regione. Domenica 8 ottobre le 15 cantine partecipanti all’evento resteranno aperte per l’intera giornata per incontrare tutti coloro che vorranno conoscere le loro proposte. Sarà anche possibile visitare più cantine, prendendo gli appuntamenti direttamente con il Movimento Turismo del Vino (Referente Caterina Longhi caterina@winepleasures.com), che metterà a disposizione anche un Wedding Bus per tour mirati.

Queste le Cantine Aperte for Wedding dell’Umbria:

A Montefalco le cantine Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Le Cimate, Dionigi, Lungarotti, Tenuta Castelbuono e Briziarelli, a Umbertide la cantina Blasi, quindi le cantine Todini e Roccafiore a Todi, le cantine Aliani Castello di Ramazzano e Chiorri a Perugia. Sulle sponde del Lago Trasimeno apriranno le porte anche la cantina Pucciarella di Magione e Madrevite a Castiglione del Lago e, infine, il Castello di Titignano a Orvieto.

Per informazioni:

www.mtvumbria.it