Una speciale Anteprima il 15 luglio e poi, dal 24 luglio al 3 agosto, i migliori interpreti del Blues e delle sue contaminazioni saranno ospiti del prestigioso Trasimeno Blues Festival. Nel cuore verde d’Italia, gli antichi borghi medioevali e gli affascinanti paesaggi naturalistici del Lago Trasimeno ospiteranno le tappe di un emozionante viaggio musicale attraverso le varie sfaccettature della Black Music: dal Blues acustico a quello elettrico, dalDesert Blues al Rock, dal Soul al Funk, dall’Afro-Beat alReggae.

Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Passignano sul Trasimeno e Tuoro, ospiteranno 13 palcoscenici diversi per 23 concerti dal tramonto all’alba.

Soffia vento d’Africa quest’anno a Trasimeno Blues, per riscoprire le diverse sfumature e gli intensi profumi della musica del mondo. “Dal Mississippi al Mali”, la storia fra corsi e ricorsi torna sempre dove tutto è cominciato. In occasione della specialeAnteprima di Trasimeno Blues, proprio dal cuore dell’Africa, dal deserto del Mali, approderà il 15 luglio a Castiglione del Lago, il leggendario collettivo dei Tinariwen, un’innovativa commistione di Blues, Rock, Psichedelia, World e musica tradizionale Touareg. Nel corso del festival si esibiranno altri eccellenti artisti di Desert Rock Blues emersi recentemente dalla vibrante scena musicale del Sahara: i maliani Tamikrest con la loro coinvolgente fusione di musica tradizionale Touareg, Blues, Rock, Psychedelia, Dub e Funk; e il fenomeno dell’anno, il virtuoso chitarrista nigerino, anch’egli di etniaTouareg, Bombino.

Altro imperdibile evento di World Music domenica 27 luglio a Castiglione del Lago con lo straordinario progetto “Playing For Change” che, dopo aver riempito gli stadi di tutto il mondo, approda finalmente in Italia in versione live: un super show che riunisce musicisti provenienti da diversi paesi, culture ed etnie, insieme sullo stesso palco per un unico messaggio di pace attraverso la musica.

Non mancano numerosi appuntamenti 100% Blues! Tra i concerti in prima serata: il Chicago, Delta e West Coast Blues di Big Daddy Wilson e di Kirk Fletcher con Guitar Ray & The Gamblers; il Folk/Blues di Ian Siegal & Mike Sponza Band, le suggestive atmosfere di New Orleans tra Delta Blues, Ragtime e Southern Gospel di Luke Winslow King; l’esplosivo Funk/Soul di Leroy Emmanuel; il coinvolgente Rythm’n’Bluesdella Johnny Mars Band; l’intenso Soul del talentuosissimo Luca Sapio; il Downhome Blues del finalista italiano all’European Blues Challenge 2014 Marco Pandolfi.

Per i concerti pomeridiani è riservato grande spazio al meglio del Blues acustico italiano ed internazionale mentre gli appuntamenti della mezzanotte sono tutti a ritmo di Funk, Rhythm’n’Blues, Nu-Blues, Electro, Afrobeat. Le calde note del Blues, unite alla visita delle bellezze artistiche e naturalistiche, rendono indimenticabili le giornate trascorse al Trasimeno in uno spirito di gioia, pace, amore ed armonia.

Vedi Programma

Per informazioni:

www.trasimenoblues.it