Programma:

venerdì 8 aprile
ore 20,30 : mostra fotografica “Le biodiversità del Parco fluviale del Nera”
ore 21,00: Le erbe spontanee: come distinguere le specie più comuni

venerdì 15 aprile
ore 21,00: I frutti selvatici: le specie più comuni del nostro territorio

venerdì 22 aprile
ore 21,00: Come preparare in casa marmellate e liquori (dott. Alessandro Notari) – Seguirà piccola degustazione (€ 5,00)

domenica 24 aprile
ore 10,00: Alberi, arbusti ed erbacce: riconoscimento  e raccolta sul campo. Ritrovo presso il ponte sul fiume Nera di Torre Orsina (€ 5,00 per assicurazione)
ore 13,00: pranzo sociale a base prevalentemente di erbe spontanee (€ 15,00 – prenotazione obbligatoria cell. 333 3553040)

Balconate e orti appesi in terrazzo

Torre Orsina (TR) – ex Chiesa S. Antonio

venerdì 29 aprile
ore 21,00: come coltivare fiori, piante orticole e odorose pensili: metodi e modalità di lotta biologica. Serata di approfondimento con l’agrotecnico del vivaio Verdisa.

Vedi Programma Completo

Per informazioni:

Centro Iniziative Ambiente Valnerina
Sez. espositive Micologiche e Ornitologiche di Palazzo Magalotti di Collestatte (TR)
0744 62988 – 333 3553040

www.museomagalotti.it