Sabato il piccolo museo di paleontologia ternano, che si trova in largo LIberotti nella ex chiesa di San Tommaso, ospiterà “Un bacino in movimento”, attività pensata per far scoprire ai partecipanti come era il territorio ternano centinaia di migliaia di anni fa, grazie alla conoscenza degli animali che vivevano nel nostro Bacino Tiberino: tigri, iene, cervi e mammuth “rivivranno” grazie a carta, colla e colori.
L’appuntamento – seguito da una merenda offerta dal Conad San Gemini – è per sabato alle 17.
Per informazioni:
0744.334133
0744.279976