La Fiera del volontariato provinciale consiste in due giorni di incontri e convegni sulla tematica del volontariato, spettacoli di intrattenimento in cui associazioni del territorio incontrano la cittadinanza, promuovono la loro attività, attivano reti tra Associazione reclutano nuovi volontari.

19 FEBBRAIO 2016

Ore 10.30 – Presentazione del concorso “La Solidarietà che abita a scuola”. Concorso dedicato alle tematiche legate al volontariato per sollecitare alunni ed insegnanti a narrare, attraverso diverse modalità e tecniche artistiche, la loro esperienze ed idee di solidarietà.

Ore 9.15 – 13.00 Incontro con le Associazioni e  realizzazione dei singoli laboratori

Solidarietà, dono, gratuità, rispetto per l’altro, cittadinanza attiva, promozione dei diritti di tutte le persone  sono i temi che il Cesvol ha scelto di sviluppare. I ragazzi vengono coinvolti attivamente i per far crescere la consapevolezza delle risorse e della comunità, migliorare i vari contesti di vita.

Ore 15.00 – 16.00 spettacolo teatrale “L’amore è uguale per tutti”  a cura dei “Condannati al volontariato” (Corso di formazione per i volontari in carcere)

Ore 16.00 – 18.00 TAVOLA ROTONDA: PARTECIPAZIONE, INNOVAZIONE SOCIALE E SECONDO WELFARE

L’iniziativa è volta ad offrire alla città un’occasione per conoscere e riflettere sull’innovazione sociale, ovvero quella nuova modalità di produrre beni e servizi per rispondere a bisogni sociali utilizzando nuove tecnologie e creando al contempo nuove e significative relazioni. E’ inoltre l’occasione di incontro tra la cittadinanza, il mondo dell’impresa, il terzo settore, l’amministrazione pubblica, l’università e l’artigianato,  per mostrare come l’innovazione sociale possa essere un insieme di strategie per dare nuova prospettiva sociale ed economica al territorio e come si possa reinventare il futuro in modo collaborativo.

COORDINA: VALENTINA PIERSANTI Associazione Nuovo Welfare

INTERVIENE:

FRANCESCA MALAFOGLIA Vice Sindaco e Assessore alle politiche sociali del Comune di Terni;

MARIO FORNACI

Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

CARLO OTTONE

Presidente ASM Terni S.p.A.

ANTONELLO SCIALDONE

Dirigente Area Politiche Sociali ISFOL (Istituto per lo Sviluppo Professionale dei Lavoratori)

UGO CARLONE

Docente di Programmazione delle Politiche Sociali dell’Università di Perugia

LORENZO GIANFELICE Presidente Cesvol Terni;

ORE 18.00 – 19.00 PROGETTO TV DI COMUNITA’ –

PRESENTAZIONE DEI VIDEO REALIZZATI CON IL PROGETTO TV DI COMUNITÀ PROMOSSO DAL CORECOM UMBRIA

Il mondo del volontariato della provincia di Terni raccontato attraverso le storie, i racconti e le rappresentazioni dei volontari presenti nel territorio provinciale, raccolte nel progetto Tv di Comunità.

Saranno presenti le Associazioni che hanno partecipato al progetto “TV di Comunità”

ORE 21.15 – 23.15 – SPETTACOLI, POESIE E MUSICA A CURA DI MUSICARTE

20 FEBBRAIO 2016

Ore 9.00 – 13.00 Incontro con le Associazioni e  realizzazione dei singoli laboratori

Ore 15.00 – 16.00 Yoga della risata a cura dell’associazione Club della risata “L’Aurora del sorriso”.

Ore 16.30 – 18.30 INSIEME PER UN’ECONOMIA CIVILE – CICLO DI INCONTRI FORMATIVI

L’iniziativa rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di incontri di formazione, in cui si analizzerà il paradigma dell’Economia Civile e si argomenterà sul ruolo del Non Profit per la promozione dell’Impresa Civile. Un’occasione per scoprire le buone pratiche già in atto che legano saldamente il mondo della solidarietà a quello dell’imprenditoria locale. Il percorso si concluderà con l’intervento del Prof. Stefano Zamagni, Fondatore dell’Economia Civile, sul tema: “Prove d’orchestra: forme di collaborazione tra settore profit e non profit”.

SALUTI ISTITUZIONALI

Leopoldo Di Girolamo Sindaco del Comune di Terni

Fabio Paparelli Vice presidente e Assessore Regionale Sviluppo Economico

INTRODUZIONE

Lorenzo Gianfelice Presidente Cesvol di Terni

RELAZIONE

Prof.ssa Cristina Montesi, Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Economia, sede di Terni

Intervengono:

Alcide Bastioni  Presidente del comitato di Gestione (COGE) del fondo speciale per il volontariato dell’Umbria

Giuseppe Flamini Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato di Terni

Stefano Tabò Presidente CSVNET

ILLUSTRAZIONE DI ESPERIENZE DI PARTNERSHIP TRA ASSOCIAZIONI E MONDO PROFIT A CURA DELLE ASSOCIAZIONI

Per informazioni:

www.cesvol.it