Si comincia venerdì 20 novembre alle 9.00 al Caos c/o museo Archeologico di Terni con Adolescenti in rete, sostegno, educazione e prevenzione in età adolescenziale: un percorso tematico e incontro organizzati in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La crescita, il dialogo e il confronto. Le dinamiche legate a una delle più delicate fasi della vita saranno al centro dell’incontro. L’appuntamento, gratuito, organizzato dalla Coopsociale ACTL – Settore Infanzia e Minori – in collaborazione con i Centri di aggregazione giovanile della città di Terni e con la USL Umbria 2 si svolgerà al Caos e vedrà la partecipazione di esperti del settore e ragazzi con l’obiettivo non solo di stabilire una continuità con eventi affini organizzati nel corso degli anni passati, ma di offrire un nuovo percorso incentrato sul dialogo e sulla condivisione di dinamiche complesse e criticità legate al territorio e non solo. La responsabile settore Infanzia e minori di Actl Adalgisa Dante ribadisce quanto sia fondamentale “non dimenticare gli adolescenti, offrendo momenti di confronto, di crescita e di diffusione di informazioni coinvolgendo non solo il contesto familiare ma anche le agenzie formative, i servizi e i contesti di aggregazione presenti sul territorio”.
L’appuntamento è per le 9,00 al Museo Archeologico per un breve approfondimento riguardo alla crescita e al passaggio all’età adulta in epoca romana, partendo dalla statua di fanciullo togato con bulla, per poi affrontare questioni contemporanee, legate agli adolescenti d’oggi.
Interverranno per la Usl Umbria 2 e per il Consultorio Familiare di Terni la dottoressa Paola Babocci a cui seguirà il confronto con i rappresentati dei Centri di aggregazione giovanile del territorio (Blob, Macondo, Il Palazzone, Palmetta, Pan Pot, Progetto Mandela, Sant’Efebo). All’incontro sono stati invitati a partecipare anche i rappresentanti d’Istituto e di Classe delle scuole secondarie di secondo grado di Terni, così da promuovere un ulteriore passaparola non solo riguardo ad eventuali problematiche ma anche rispetto ai servizi e ai punti di riferimento a cui i ragazzi possono rivolgersi in caso di bisogno.
Seguirà un aperitivo a cura di Fat.
Info: 0744.279976 / 3403458209
Domenica 22 novembre alle 15.30 a Carsulae, sarà la volta di Il vino al tempo dei Romani: un percorso tematico tra il Centro Visita “U. Ciotti” e l’area archeologica svelerà le origini del vino, diversi aneddoti ed il suo utilizzo al tempo dei Romani, e come viene realizzato il vino novello al giorno d’oggi.
La partecipazione all’evento ha un costo di € 2,00; al termine del percorso tematico avrà luogo una degustazione del vino novello Floresio 2015 dell’Az. Agr. Zanchi di Amelia e di castagne cotte al momento sul fuoco.
Info: 0744.334133 / 3286891978.