Mercatini

Terni, P.zza Europa

dal 2 al 26 dicembre – dal 1° al 6 gennaio

Mercatino di Natale

Narni

dal 3 dicembre al 6 gennaio

Christmas in Narni

Degustazioni, concerti, spettacoli, attività per bambini, mercatini.

Presepi

Terni, Palazzo Primavera

dal 16 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 / dal martedì al venerdì 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00; sabato e festivi: 16.00 – 19.00; chiusa il lunedì, il 24, 25 dicembre ed il 1° gennaio.

Mostra dei presepi artigiani ed arti figurative

Circa 20 presepi e 30 quadri a tema sacro realizzati da artisti locali

Terni,Cenacolo S.Marco

inaugurazione sabato 9 dicembre 2017 / Apertura: giorni feriali e prefestivi: 16.30-19.30; giorni festivi: 10.30-12.30; 16.30-19.30.
Chiusura: domenica 24 e domenica 31 dicembre pomeriggio, lunedì 25 dicembre e lunedì 1° gennaio mattina.

Terninpresepe: Mostre di Presepe artistici tradizionali

Un’inedita mostra di presepi realizzati a più mani. Attraverso cinque scene tratte dal racconto evangelico, è possibile ripercorrere i tratti salienti dell’infanzia di Gesù, grazie anche all’impiego delle statuine realizzate da una delle più importanti botteghe artigianali andaluse

Terni, nei locali inferiori della chiesa di San Salvatore

inaugurazione venerdì 8 dicembre 2017 / Apertura: giorni feriali e prefestivi: 16.30-19.30; giorni festivi: 10.30-12.30; 16.30-19.30. Chiusura: domenica 24 e domenica 31 dicembre pomeriggio; lunedì 25 dicembre e lunedì 1° gennaio mattina.

Domus di San Salvatore

Gruppo di presepi realizzati dai soci e con l’occasione si può visitare un luogo normalmente chiuso al pubblico, che custodisce alcune tracce di un’importante domus d’età romana.

Borgo Rivo (Terni)

dall’11 dicembre al 6 gennaio 2017 / Sempre visitabile nei giardini di Via del Piviere – Borgo Rivo

Presepe artistico di Juta

Il presepe vuole essere un omaggio alla tradizione dello jutificio Centurini ed un evento di pace e di unione. Le famiglie del Borgo ospitano all’aperto i quadri del Presepe realizzati con elementi di juta e altri materiali lignei e metallici.

Cesi (Terni)

26 dicembre, 15.00 – 19.30

Presepe artistico tradizionale e presepe in grotta

Piediluco (Terni)

dall’8 dicembre al 12 gennaio 2018 – visitabile tutto il giorno

Presepe sul lago

Presepe galleggiante sul lago, in polistirolo. Suggestiva illuminazione notturna.

Piediluco (Terni)

Presepi artistici

Lungo le strade del Borgo, si potranno ammirare vari presepi artistici collocati nei punti di maggiore visibilità.

Piediluco, Chiesa di S.Francesco (Terni)

dalle 8.00 alle 19.00

Presepe artistico permanente

Presepe artistico illuminato, con statue alte 50 cm.

Acquasparta

26 dicembre, 1 e 6 gennaio 2018

Presepe vivente

Il presepe conta 150 figuranti e si snoda lungo i tipici vicoli del borgo. Oltre a rievocare l’evento della nascita di Betlemme, vuole riproporre le attività artigianali e commerciali realizzate nella cittadina dagli antenati.

Calvi dell’Umbria, Chiesa di S.Antonio – P.zza G.Mazzini

sabato 15.00 – 18.00; domenica e giorni festivi 11.00 -13.00 /15.00 – 18.00

Presepe artistico monumentale

Presepe artistico del 1545 composto da più di trenta statue a grandezza naturale in terracotta, dipinta a vernice vitrea. Opera dei fratelli Giacomo e Raffaele da Montereale.
Il presepe è visitabile solo con biglietto d’ingresso al Museo delle Orsoline.
Il costo del biglietto (Euro 5,00, ridotto 3 euro), comprende la visita guidata.

Calvi dell’Umbria, presso Palazzo Comunale, all’interno del Museo delle Orsoline (ingresso da Via D.Radici,2)

sabato 15.00 – 18.00; domenica e giorni festivi 11.00 -13.00 /15.00 – 18.00

Mostra permanente di Presepi artigianali

Sedici presepi in stile napoletano, siciliano e romano, realizzati da artigiani locali.

Ferentillo – Chiesa S.Maria, L.go F.Miselli

dal 24 dicembre al 31 gennaio 2018 / festivi dalle 15.30 alle 19.00; feriali dalle 16.00 alle 18.00

Presepe artistico

Presepe artistico multi scenico animato, con narrazione dei passi del Vangelo di Luca che riguardano la natività. Le scene sono evidenziate da effetti di luce, fumo e movimenti. Il presepe ha vinto la decima edizione del concorso nazionale “Presepium Italie”.

Ferentillo

6 Gennaio- Partenza ore 9.00 dal Piazzale della Chiesa di Ferentillo

Tradizionale Sentiero dei Presepi

Visita dei presepi artistici lungo il percorso escursionistico Ferentillo – Nicciano.
Tempi di percorrenza dell’escursione 4 h (andata e ritorno), difficoltà T.

Montefranco – Santa Maria Assunta

dal 24 dicembre al 31 gennaio 2018 / Tutti i giorni festivi del periodo natalizio dalle 15.00 alle 19.00. Nei giorni feriali telefonare al numero: 0744 389268.

Presepe artistico

Presepe meccanico realizzato dal Maestro orologiaio Giuseppe Romani. Il presepe ha una prospettiva che attraverso un gioco di specchi crea una profondità di 50-60 metri. Ci sono inoltre effetti speciali come il giorno, la notte, la neve ed effetti acustici. Tutte le statuine sono animate da movimenti meccanici che riproducono le attività ed i mestieri del passato.

Itieli (Narni)

dal 6 dicembre al 7 gennaio 2018 / Sabato, domenica e festivi, dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Presepe artistico

Presepe realizzato a mano che riproduce luoghi di interesse del territorio ternano come la Cascata delle Marmore, lo Speco Francescano di Narni, il piccolo borgo di Itieli, con personaggi in movimento ed effetti speciali.

San Vito (Narni)

30 dicembre – 17.30

Presepe vivente

Il presepe si svolge lungo le vie del borgo medievale di San Vito di Narni, la totalità dei costumanti è composta da bambini e ragazzi. Curati sono i particolari nell’allestimento delle postazioni, dei mestieri e nella realizzazione dei costumi. La natività è rappresentata in una suggestiva grotta naturale ed il Bambino Gesù è sempre rappresentato dall’ultimo neonato del paese.

San Gemini, nel centro storico e nelle Chiese del Borgo

dall’8 dicembre al 7 gennaio 2018 / 10.00 – 20.00 tutti i giorni feriali e festivi

Mostra presepi artistici e tradizionali

Presepi realizzati dal Comitato Presepi in collaborazione con i cittadini e le scuole con materiali e tecniche di vario tipo. Di particolare interesse è il “Presepe nel borgo” allestito nel centro della Chiesa di San Giovanni Battista che riproduce i luoghi di San Gemini, la sua storia e le sue tradizioni durante gli anni ed è completamente realizzato a mano.

Per informazioni:

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica IAT del Comprensorio  Ternano
(Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone)
Via Cassian Bon, 4 – 05100 Terni
Tel. 0744423047