Presepi artistici e viventi
Terni
Cenacolo San Marco, Via del Leone
Presepe artistico con tradizionali diorami chiusi ed aperti
Dal 13 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016
Orario: dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00 (chiuso il pomeriggio del 31 Dicembre e il mattino del 1° Gennaio)
Camera di Commercio di Terni
Mostra dei presepi Artigiani e di Arte Sacra con circa 35 presepi realizzati da artigiani e quasi 90 quadri a tema Sacro ad opera di artisti locali.
Dal 21 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016
Orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.30 (chiuso il 25 Dicembre 2015 e il 1° Gennaio 2016).
Per info: 0744.613311
Cascata delle Marmore
Presepe vivente con oltre 150 figuranti. Sono previste degustazioni.
25 – 26 Dicembre 2015, 3 – 6 Gennaio 2016
Orario: alle 17.00 rappresentazione “La notte Santa” – alle 17.30
apertura presepe vivente
Per info: www.presepedimarmore.it
Acquasparta
Il presepe vivente con 150 figuranti che attraversa i vicoli del borgo, lungo i quali rivivono le attività artigianali e commerciali della cittadina.
26 dicembre 2015, 1 e 6 gennaio 2016
Orario: 16.30 – 19.30
Per info: www.parrocchiadiacquasparta.it
Arrone
Presepe vivente lungo i vicoli del Castello di Arrone con musiche dal vivo dei musicisti dell‘Accademia Hermans e discesa degli angeli dalla torre campanaria.
26 dicembre 2015, 1 e 6 gennaio 2016
Orario: 17.00 – 19.30
Per info: www.presepeviventearrone.it
Calvi dell’Umbria
Chiesa di S.Antonio, P.zza G. Mazzini
Presepe artistico monumentale del 1545 composto da più di trenta statue a grandezza naturale in terracotta, dipinte a vernice vitrea.
Orario
Mese di dicembre: sabato 15.00 – 18.00; domenica e giorni festivi (8 e 26 dicembre) 11.00 -13.00 /15.00 – 18.00
Mese di gennaio: aperto solo il 2, 3 e 6
Museo delle Orsoline, Via D. Radici
Mostra permanente di Presepi artigianali: 16 presepi in stile napoletano, siciliano e romano, realizzati da artigiani locali.
Orario
Periodo natalizio: stesso orario del Museo delle Orsoline.
Mese di dicembre: Sabato 15.00 – 18.00; domenica e giorni festivi (8 e 26 dicembre) 11.00 -13.00 /15.00 – 18.00
Mese di gennaio: aperto solo il 2, 3 e 6
Presepe vivente in località Bufalari, frazione di Santa Maria della Neve.
Più di 100 figuranti danno vita alle rappresentazioni della natività in uno scenario di grande suggestione.
25 dicembre 2015, 1 e 6 gennaio 2016
Orario: dalle 18.00
Cesi
Presepe artistico allestito nella grotta Eolia
27 dicembre, 3 e 6 gennaio
Orario: 15.00 – 19.30
Ferentillo
Chiesa di S.Maria, L.go F. Miselli
Presepe artistico multi-scenico animato, con narrazione dei passi del Vangelo di Luca, che riguardano la natività.
Dal 20 dicembre al 31 gennaio
Orario: festivi dalle 15.00 alle 19.00; feriali dalle 16.00 alle 18.30.
Per info: 3291696851 – 3356543008
Tradizionale Sentiero dei Presepi
Visita dei presepi artistici lungo il percorso escursionistico Ferentillo – Nicciano.
6 gennaio
Orario: partenza ore 9.00 dal Piazzale della Chiesa di Ferentillo.
Tempi di percorrenza dell’escursione 4 h, difficoltà E.
Montefranco
Presepe artistico realizzato dal Maestro orologiaio Giuseppe Romani. Il presepe ha una prospettiva che attraverso un gioco di specchi crea una profondità di 50-60 metri.
Dal 24 dicembre al 31 gennaio
Orario: tutti i giorni festivi del periodo natalizio dalle 15.00 alle 19.00. Nei giorni feriali telefonare al numero: 0744 389268
Narni – Itieli
Presepe artistico realizzato a mano che riproduce luoghi di interesse del territorio ternano come la Cascata delle Marmore, lo Speco Francescano di Narni, il piccolo borgo di Itieli.
Dal 6 dicembre al 6 gennaio
Orario: tutti i venerdì, sabato, domenica e festivi dalle ore 17.00 alle ore 21.00
Piediluco
Presepe galleggiante sul lago
Dall’8 dicembre al 12 gennaio
Orario: visitabile tutto il giorno
Per info: www.lagopiedilucostreaming.com
Chiesa di San Francesco
Presepe artistico illuminato con statue alte 50 cm.
Orario: dalle 8.00 alle 19.00
Corso IV Novembre
Presepe artistico con statue in terracotta con l’altezza di 40 ai 60cm .
Dall’8 dicembre al 15 gennaio 2016
Orario: tutto il giorno
Porzano
Presepe vivente con circa 80 personaggi lungo tutto il borgo.
26 dicembre 2015, 1 e 6 gennaio 2016
Orario: dalle 17.00 alle 19.00
Stroncone
Presepe vivente con 150 figuranti.
27 dicembre 2015, 1 e 6 gennaio 2016
Orario: dalle 17.00
Mercatini di Natale
Terni
P.zza dei Bambini e delle Bambine (P.zza Solferino) e P.zza Europa
Dal 5 dicembre al 6 gennaio
Orario: tutto il giorno
Narni
Piazze e vie del centro storico
Narnia Natalis
Calendario dall’Avvento alle Dodici notti
La magia del Natale a Narni
Mercatini, animazioni, giochi, concorsi, degustazioni, laboratori e gastronomia.
Dal 5 dicembre al 6 gennaio
Otricoli
Magie di Natale
Dall’8 al 20 dicembre
8-13 e 20/12 mercatini di Natale, apertura della casa di babbo natale e attrazioni varie per le vie del paese.
Dal 10 al 20: apertura della taverna dei folletti dove si potranno gustare specialità tipiche locali.
Altri eventi
Terni
Fiaccolata per la stella
Partenza di una staffetta da Miranda con la fiaccola che accenderà, alle ore 18.30, presso L.go Volfango Frankl, la tradizionale Stella di Natale che illuminerà, sino al 6 gennaio tutta la valle di Terni.
8 dicembre, alle 17.00
Premio “La Stella d’oro”
Sala Consiliare – Palazzo Spada.
Alla presenza di autorità civili e religiose, verrà assegnata “La stella d’oro” alle personalità che si sono maggiormente distinte per l’impegno profuso verso chi soffre.
8 dicembre, alle 17.00
Concerto dell’Hermans Festival: Gabriele Catalucci, organo.
Collegiata di S.Maria M. – Collescipoli
8 dicembre, alle 18.00
Stagione concertistica Filarmonica Umbra: G.Mirabassi, clarinetto; D. Del Giudice, chitarra
Teatro Secci
11 dicembre, alle 21.00
Concerto di Natale: Dubrovnik Symphony Orchestra
Chiesa S.Francesco
12 dicembre, ore 17.00
Fiera di S.Lucia, V.le Nobili
13 dicembre
19^ Stagione Concertistica Araba Fenice: Leonhard Westermayr, pianoforte.
Auditorium Gazzoli
13 dicembre, alle 17.30
Concerto di Natale: “La parola e la Musica nel gaudio del Natale”, concerto corale strumentale dell’Orchestra d’Armonia Città di Terni
Chiesa S.Francesco
20 dicembre, alle 17.00
Concerto dell’Hermans Festival: Maurizio Maffezzoli, organo
Collegiata di S.Maria M. – Collescipoli
24 dicembre, alle 22.30
Terni – Cesi
Discesa della Befana e “suoi aiutanti”
Chiesa di S.Angelo
5 gennaio, alle 21.00
Arrone
Festa della Venuta
In ricordo della “Venuta della Madonna”, il gruppo Campanari di Arrone, suonerà le campane alle ore 22.00. La tradizione vuole che in segno di redenzione e per illuminare la via del passaggio, vengano accesi grandi fuochi. Alle 20.00, in P.zza Garibaldi, sarà acceso un falò e verranno distribuiti prodotti locali.
9 dicembre
Suoniamo i campanili d’Europa per sostenere i diritti umani
In concomitanza ai campanari delle città europee che aderiscono all’iniziativa, verranno suonate le campane come segno di solidarietà nel sostenere i diritti umani.
10 dicembre, alle 20.00
Befana vien dal fiume
Centro Canoe di Arrone
Le canoe corredate di fiaccole, scenderanno il fiume Nera trasportando la Befana che si fermerà sul prato antistante il Centro Canoe, portando tante calze piene di dolci da distribuire a tutti i bambini.
6 gennaio, alle 17.00
Ferentillo
Pasquarella dell’Abbadia
Canti popolari tradizionali natalizi lungo le vie del paese con il coro dei Cantori della Valnerina.
Dal 24 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio
Orario: 15.00 – 19.00
Narni
Black Festival Winter
Dal 20 al 23 dicembre
Concerto Gospel: Charlie Cannon and Charlie Gospel Singers
Duomo S.Giovenale
25 dicembre, alle 18.00
Concerto Soul Rhythm and blues Soul Explosion Feat. Ty le Blanc
Teatro Comunale
26 dicembre, alle 18.00
Otricoli
Magie di Natale
Dal 28/12 al 06/01: “Aspettando la Befana” con il laboratorio della Befana, giochi tradizionali, animazione e bancarelle con prodotti locali.
Il 6 gennaio: “Giuramento della legione XVI Flavia Firma”. Un passo indietro nel tempo all’epoca dell’imperatore Marco Aurelio per vivere un giorno il fascino dell’antica Roma. Sacramentum e consegna del vessillo: ricostruzione storica della nascita della legione romana.
Stroncone
Discesa della befana dal campanile.
Chiesa S.Nicola, P.zza della Libertà
A seguire, distribuzione dei doni presso sala dei congressi – Centro Museale Gruppo speleologico di Stroncone
6 gennaio, ore 14.30
La Redazione si esonera da ogni responsabilità riguardo ad eventuali cambiamenti nel presente programma.
Per informazioni:
Ufficio IAT di Terni
(Comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Montefranco, Narni, Otricoli, Polino, San Gemini, Stroncone)
+390744423047