Anche quest’anno torna l’appuntamento che tanti aspettano da tempo quello dedicato al mondo della natura con la 21° edizione della Mostra Convegno di Micologia “FUNGHI ed ERBE SPONTANEE” .

La Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” grazie alla collaborazione del Gruppo Micologico “Valle Spoletana” , con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia e l’appoggio della Camera di Commercio di Perugia, sta organizzando questa nuova edizione.

Sabato 31 Ottobre  e Domenica 1 Novembre il Complesso Monumentale di San Nicolò ospiterà più di 40 espositori provenienti da tutt’Italia, vi intratterremo grazie a numerosi convegni, degustazioni, show cooking,  educational su prodotti naturali, mostre d’arte, musica , concorsi, work shop e naturalmente illustrazioni guidate dei caratteri delle specie di funghi, delle erbe e  tanto altro ancora…..

“ Infatti si avrà l’ occasione di gustare queste prelibatezze all’interno del Chiostro stesso, e nel contempo godere della sua bellezza artistica, e  passeggiare tra i tanti espositori selezionati presenti.  Questo della Mostra micologica non è un comune mercato, ma tende alla valorizzazione ed alla qualità dei prodotti, ed alle novità, ed inoltre saranno presenti degli artisti italiani con delle opere veramente eccezionali” ci ha riferito la presidente della Pro Loco di Spoleto.

Si racchiude, per questi due giorni di manifestazione, all’ interno del Chiostro, un mondo di tradizioni da riscoprire e che ci faranno tornare un po’ bambini.

Tantissimi gli educational presenti nei due giorni su vari argomenti e prodotti come, l’utilizzo dei prodotti naturali, la potatura dell’olivo, sul miele, sui funghi, sulle erbe, sulle spezie aromatiche, sullo zafferano, degustazioni di olii di oliva e tanti altri ancora!!!!

Numerosi gli show cooking con degustazione finale con preparazione di primi piatti a base di erbe aromatiche, di  pasta con ciauscolo e, per coloro che soffrono di celiachia, show cooking e degustazione  di pasta fresca senza glutine, grazie alla partecipazione dell’ Associazione AIC Umbria

Non poteva mancare per i più piccoli ma anche per gli adulti la Festa di Halloween! “Dolcetto Scherzetto” con musica , balli e degustazione gratuita di pasta con la zucca e dolcetti per i più piccoli. Il complesso degli Apache sarà presente dalle ore 21:30

Saranno presenti due importanti concorsi:

Sabato 31 Ottobre  1° CONCORSO REGIONALE DELLA CRESCIONDA  (dolce tipico spoletino)
Per partecipare al concorso occorre consegnare le crescionde entro  e non oltre le ore 14,30 del giorno Sabato 31 Ottobre presso il Chiostro di San Nicolò di Spoleto nella sala a piano terra .Verrà consegnato un numero identificativo.  Saranno premiate le prime tre crescionde classificate
La giuria si riunirà alle ore 15,30. Premiazione ore 18:00 presso la Sala grande piano terra.
Al termine degustazione delle crescionde.

 

Domenica 1° Novembre  “IL FUNGO PIU’ RARO” che sarà scelto a giudizio degli esperti
Per partecipare  al concorso basta consegnare i funghi agli esperti micologi, nella sala al primo piano del Chiostro di San Nicolò fino alle ore 17.00 di Domenica 1 Novembre 2015. La premiazione avrà luogo alle 18,00 di domenica 1 novembre. Il Fungo più raro sarà premiato con un libro guida sul riconoscimento dei funghi.

Ovviamente non poteva mancare un Trekking dedicato alle erbe!

Domenica 1° Novembre alle ore 10:30 si terrà il “Trekking delle Erbe Spontanee” guidato dall’esperto Gianni Duca. Ritrovo dei partecipanti presso il piazzale del Chiostro e partenza per il trekking. Percorso facile del giro dei condotti, Scenario unico!
Rientro al Chiostro per un delizioso pranzo a base di erbe.

Nei due giorni dedicati a questa importante manifestazione non poteva mancare la possibilità di fermarsi a pranzo e a cena nello scenario unico del Chiostro!! Sarà presente una taverna sia a pranzo che a cena!

Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!

Vedi Programma

Per informazioni:

www.prospoleto.it