Programma:

DOMENICA 4 MARZO ORE 10.45 Sala Pegasus
Hannah film di Andrea Pallaoro con Charlotte Rampling e André Wilms con #ColazioneAlCinema

DOMENICA 4 MARZO ore 18.00 e ore 21.30 Sala Pegasus
Figlia mia film di Laura Bispuri con Valeria Golino e Alba Rohrwacher
la proiezione sarà introdotta dalla regista

LUNEDÌ 5 MARZO ore 17.30 Sala Pegasus
IBI film documentario di Andrea Segre da un’idea di Matteo Calore e Andrea Segre con le immagini di Ibitocho Sehounbiatou (ingresso ridotto).

MARTEDÌ 6 MARZO ore 16.30 – Palazzo Mauri, sala I piano
”Le medichesse. La storia della medicina al femminile” con Simonetta Marucci, endocrinologa
a cura dell’Associazione FIDAPA BPW Italy, sez. di Spoleto

GIOVEDÌ 8 MARZO ore 9.30 – Palazzo Mauri, Caffè Letterario
Testimonianze di donne di oggi, tematiche civili, sociali e culturali
incontro a cura dell’Associazione Città Nuova

GIOVEDÌ 8 MARZO ore 18.00 – Palazzo Mauri, sala II piano
In ricordo di Giorgio Pressburger e a seguire “Darei la vita. Grandi donne di grandi uomini” presentazione del libro di Cinzia Tani presente l’autrice nell’ambito dell’XI edizione Libro: che Spettacolo!
a cura dell’AGIS e del Comune di Spoleto

GIOVEDÌ 8 MARZO ore 21.00 – Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
Rosalind Franklin. Il segreto della vita con Lucia Mascino e Filippo Dini
spettacolo della Stagione di Prosa 2017/18 del Comune di Spoleto

VENERDÌ 9 MARZO ore 16.30 – Palazzo Mauri, Caffè Letterario
Premio Donna Sapiens – VII edizione a Maria Cecilia Berioli e Argia Simone
a cura delle Associazioni Donne contro la guerra e FIDAPA BPW Italy, sezione di Spoleto

VENERDÌ 9 MARZO ore 19.00 – Palazzo Collicola Arti Visive
La donna nell’arte Storia di artiste dal XVI al XVII secolo
Visita guidata tematica per Mezz’ora dopo la chiusura
a cura di Sistema Museo

SABATO 10 MARZO ore 16.30 – Palazzo Mauri, Caffè Letterario
Testimonianze di donne di ieri – incontro con audizione di dischi in bachelite di cantanti degli anni ’30
a cura dell’Associazione Città Nuova

DOMENICA 11 MARZO ore 11.00 – Cinéma Sala Pegasus
I lieder e la musica moderna – musica e poesia; interpretazioni al femminile. Rassegna I concerti del sabato in galleria
a cura dell’Associazione Officina d’Arte e Tessuti

DOMENICA 11 MARZO ore 18.00 – Ristorante Sabatini, Corso Mazzini
Il racconto è servito – Ricordi tra i tavoli di un ristorante storico
presentazione del libro di Giovanna Sabatini. Intervengono Anna Leonardi e Marco Rambaldi
a cura dell’Associazione Teodelapio

MERCOLEDÌ 14 MARZO ore 21.00 – Cinéma Sala Frau
Anche se sei piegata dal vento, la storia di Marilyn Monroe attraverso letture, immagini e musica
a cura delle Associazioni Donne contro la guerra e cooperativa sociale il Cerchio

GIOVEDÌ 15 MARZO ore 17.00 – Palazzo Mauri, area ragazzi
Storie di bambine ribelli. Vite di donne straordinarie – racconti e letture animate liberamente tratti
dal libro di Elena Favilli e Francesca  Cavallo
a cura del Comune di Spoleto e della 5a classe della Scuola Primaria di Villa Redenta

GIOVEDÌ 15 MARZO ore 17.30 – Palazzo Collicola, ingresso da piazza San Domenico
Il Tè delle Signore – III stagione, incontro con Mariangela, profumiera
a cura dell’Associazione Teodelapio

VENERDÌ 16 MARZO ore 9.30 – Palazzo Mauri, sala II piano
Forse non lo sapevi…  proiezione del cortometraggio contro il femminicidio di Anna e Adriana Cappelletti e presentazione del lavoro svolto con alcuni Istituti scolastici
a cura delle Ass.ni FIDAPA BPW Italy, sez. di Spoleto e Donne contro la guerra

DOMENICA 18 MARZO  ore 10.30 – Cinéma Sala Frau
proiezione del documentario Violenza invisibile sarà presente la regista Silvia Lelli
a cura dell’Associazione I miei tempi

GIOVEDÌ 22 MARZO ore 18.00 – Sala Pegasus
Diversamente belle Il fascino speciale delle grandi attrici con Laura Mariani, Università di Bologna, lezioni aperte a cura della Scuola di Teatro Teodelapio

VENERDÌ 31 MARZO ore 15.00 – Cantiere Oberdan
Musica e parole per conoscere l’altro, incontro di conoscenza e riflessione dedicato alla popolazione giovanile; con Francesca Fanelli a cura dell’Associazione Mappamondo onlus

Per informazioni:

www.comunespoleto.gov.it