Programma:

Venerdì  7  Agosto

Ore 18:00 Palazzo Collicola
Associazione Culturale “L’Orfeo”  di Spoleto
Concerto per Violino solo
Angelo Cicillini

Ingresso libero

Sabato 8  Agosto

Ore 21.30 Piazza del Comune
Compagnia Teatrale Dieccafò  presenta “Oro Nero”
Commedia in dialetto spoletino di due atti di Alvaro Taddei
Regia di Dafne Rubini

Ingresso € 5,00

Domenica 9  Agosto

Ore 21.30 Piazza del Comune  EMOZIONI E NOTE  concerto per Cristian

Ingresso € 5,00

Lunedì 10 Agosto

“ASPETTANDO LE STELLE CADENTI FRA ARTE, CIBO E VINO“

Alle 19.00 dalle vie del centro storico partono i Trekking Urbani guidati, alla scoperta della Spoleto segreta sotto il cielo di una serata speciale per percorrere luoghi di indescrivibile suggestione.

Trekking 1: Ore 19.00 Partenza da Piazza della Libertà  con la Dott.ssa Irene Maturi
“Napoleone e Spoleto: i luoghi, i personaggi, la storia”

Trekking 2: Ore 19:00 Partenza da  San Pietro  con il Dott. Roberto Quirino
“Affreschi a San Pietro”

Trekking 3: Ore 19:00 Partenza da Via Saffi (di frinte Arcivescovato) con la Dott.ssa Caterina Sapori

“Mistero e incanto di una antica chiesa”

Ore 21:00 Piazza del Comune
Degustazione e brindisi sotto le stelle con vini della Cantina Fratelli Celesti

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 0743/46484 – Cell. 331/8855493 – 349/3722424
E-mail: prospoleto@gmail.com

Costo di partecipazione: € 15,00 trekking + cena

Martedì 11 Agosto  

Ore 21.30 Piazza del Comune  Danzando Sotto le Stelle

Una serata dedicata alla danza. Un’ opportunità da non perdere per gli appassionati del settore.
Esibizione di  giovani promesse della danza classica, contemporanea, moderna, hip hop e latina.
Le coreografie sono curate da coreografi che hanno avuto riconoscimenti nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali.
Le scuole che vi partecipano sono: Team Dance Spoleto ( Paolo Rinaldi, Sara Libori, Arianna De Angelis Marocco, Carla Binaglia, Olga Ziello) Associazione Spazio Danza Foligno ( Maura Bocci, Patrizia Bocci ed Angela Esposito) Arabesque Spoleto ( Claudia Succhielli).
Uno spettacolo da non perdere.

Giovedì 13  Agosto  

Ore 21.30 Piazza del Comune
CIVICO 38 Live Band Musica dal vivo dagli anni ’60 ai giorni nostri
Ingresso € 5,00

Venerdì 14  Agosto

“1° Torneo Storico Città di Spoleto”

Ore 14:45 Ritrovo dei partecipanti in Piazza Pianciani
Ore 15:00 Corteo Arcieri e inizio gare sportive itineranti da parte dei partecipanti
Ore 18:30 Piazza del Mercato –  Gara finale

con la partecipazione di 250 arcieri del centro Italia.
In collaborazione con la Compagnia Arcieri Due Mondi e l’Ente Ducale Le  Vaite di Spoleto. Sfilata.

Ore 20:00 Piazza del Comune Premiazione degli Arcieri e Cena

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 0743/46484 – Cell. 331/8855493 – 349/3722424
E-mail: prospoleto@gmail.com

Costo di partecipazione: € 15,00  – € 10,00 per i bambini fino a 10 anni (gratuito fino ai 5 anni)

Sabato 15 Agosto

Ore 21.30 Piazza del Mercato  Estrazione Tombola e Lotteria di Ferragosto

Costo biglietti tombola e lotteria: € 2,50

Storico tabellone della Tombola in Piazza del Mercato

Domenica 16 Agosto 

Piazza del Mercato intera giornata

Mostra Mercato dell’Arte e dell’Artigianato in collaborazione con la Galleria 4e25

Ore 21.30 Piazza del Comune

Compagnia teatrale “L’ALLEGRA BRIGATA”  presenta “Faciolu”

Commedia dialettale in due atti di Gianfrancesco Marignoli

Ingresso € 5,00

Lunedì  17 Agosto                                                  

Ore 21.30 Piazza del Comune

Concerto Gruppo Trombe dell’Umbria

Dirige il M° Roberto Rossi

“Omaggio a Girolamo Fantini” Musicista Spoletino del 1600 capostipite della Scuola della Tromba moderna.

Ingresso € 5,00

Per informazioni:

www.prospoleto.it