E’ un Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri che sta lavorando davvero alla grande e lo conferma il fatto che l’organizzazione mette a punto in sequenza diversi eventi di avvicinamento.

Il prossimo è in programma domenica 22 novembre (ore 17,00) presso il Teatro della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, dove il Festival, in collaborazione con il Comune di Spello, la parrocchia di Santa Maria degli Angeli e le edizioni Paoline, presenteranno l’ Evento “Scelte coraggiose, scelte di Fede” nel corso del quale si parlerà della tenacia delle donne sia laiche che non.

Nella circostanza ci sarà la proiezione di un documentario prodotto da TV2000, del ciclo “Il respiro di Dio”. A seguire gli interventi di Cristiana Caricato e Alessandra Buzzetti, autrici di “Tenacemente donne” e “Svegliate il mondo!”( Paoline Editore). L’Evento è anche in collaborazione con la Magnifica Parte de Sotto di Assisi e la libreria Paoline di Perugia e sarà allietato da un intervento musicale del Maestro Andrea Ceccomori.

Nel frattempo è partito il Crowdfunding, ovvero un vero e proprio finanziamento collettivo, trattandosi di un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. È una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Il Festival del Cinema di Spello vuole crescere e, visti i tagli messi in atto dagli enti locali, cerca di farlo con l’aiuto del pubblico. Un piccolo contributo per aiutare un Festival in costante ascesa.

Tenacemente Donne di Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato

Si tratta di una raccolta di storie di donne, di un viaggio sulle tracce di donne coraggiose che, sul palcoscenico del mondo o dietro le quinte, testimoniano la bellezza generatrice della fede cristiana. Sono donne attive tra le macerie del mondo, in mezzo a profughi, malati di AIDS, lebbrosi, emarginati, pronte ad accogliere sofferenze, arginare devastazioni e inventare cure. Donne sul palcoscenico del mondo, capaci di mettere il proprio talento, la propria professionalità e notorietà a servizio del bene, della fede, della cultura, dell’educazione. Donne dietro le quinte del mondo: suore, mamme, spose, vedove. Madri fuori dagli schemi, di fronte a gravidanze difficili; mamme single, con figli handicappati: esempio di coraggio e di tenacia.

Svegliate il mondo! di Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato

“I religiosi devono essere uomini e donne capaci di svegliare il mondo”. Da queste parole di papa Francesco prende idealmente le mosse questo libro. Si tratta, infatti, di una serie di ritratti di uomini e donne che hanno scelto la vita religiosa e che, per la concretezza e la profondità della loro esistenza, sono diventati un punto di riferimento per gli altri. Ecco alcune delle personalità, fra le altre, contattate dalle autrici: padre Giovanni La Manna, gesuita, responsabile del Centro Astalli; suor Elisa Scalabrino, giovane medico, suora del Cottolengo; suor Rita Giaretta, orsolina, fondatrice di Casa Rut; suor Laura Girotto, salesiana, operante in Etiopia; Marilena Civetta, dell’Ordo Virginum, psicoterapeuta di Gubbio; madre Anna Maria Cànopi, benedettina, fondatrice dell’abbazia Mater Ecclesiae, sull’isola di San Giulio; padre Claudio Monge, missionario domenicano a Istanbul; suor Teresa, paolina di Nairobi; suor Frederick, missionaria della Carità, braccio destro di Madre Teresa di Calcutta. Questi religiosi e religiose testimoniano quotidianamente lo spirito del Vangelo tra osservanza e profezia e hanno incarnato, prima ancora che venisse formulata, l’esortazione del Papa a “svegliare il mondo”.

 Per informazioni:

www.festivalcinemaspello.com