Programma:
Ore 10:00 Conferenza organizzata in collaborazione con il comune di Sellano con oggetto la centralità del territorio e l’incontro di culture diverse, alla quale interverranno:
– Prof. Lorenzo Benini
– Prof.ssa Silvia Ranfagni
– Prof. Claudio Bizzarri
– Prof. Orsomando Ettore
– Prof. Filiberto Contratti
– Dott.ssa Eleonora Sandrelli
– Il Prefetto di Perugia Dott.ssa Antonella De Miro
Ore 11:30 LE ERBE: Usi ed applicazioni dal Medioevo ai giorni nostri (storia, leggende, scienza),
presentazione del libro “Herbae in Cucina” e passeggiata per scoprire le erbe spontanee con la vista e l’olfatto – Interviene la Dott.ssa Elisabetta Pepponi.
Ore 13:30 Degustazioni di piatti tipici della tradizione popolare Sellanese presso il Lago Vigi di Sellano
Ore 16:00 Concerto organizzato dal Comune di Sellano eseguito dall’orchestra “Peace String Orchestra” diretta dal Maestro Lanzillotta, presso la sala conferenza del Plesso Polifunzionale di Sellano.
Dalle 10:00 alle 16:00 sarà disponibile e gratuito il servizio navetta nella zona parcheggio al sito dell’evento
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto.
Per informazioni: