Si apre l’11 luglio e prosegue fino al 20 a Sant’Arcangelo di Magione la tradizionale Sagra del pesce sfilettato giunta alla 32esima edizione.
Una manifestazione che conserva tutte le caratteristiche della festa tradizionale dell’Umbria in cui la buona cucina, qui rappresentata dal pesce di lago, si coniuga al divertimento per eccellenza, il ballo.
Tutte le sere, infatti, serate danzanti, con orchestre e spettacoli, allietano i presenti che da anni affollano numerosi la località lacustre.
Tra le iniziative proposte dagli organizzatori, la proloco di Sant’Arcangelo con il patrocinio del Comune di Magione, la visita guidata al centro ittiogenico sabato 12 e 19, ore 18.30 con ritrovo presso il bar della sagra; domenica 13 e 20, mercatino degli hobbisti locali, incontro con lo storico Gianfranco Cialini dopo la messa delle ore 9.30 presso l’antica chiesa di Ancaelle.
Nel periodo della festa è possibile visitare la mostra fotografica “Percorso per immagini nell’ecomuseo del Trasimeno” di Nazareno Margaritelli.
La Sagra del pesce sfilettato è stata censita e ammessa alle votazioni per il Premio Italive 2014. Italive.it, una iniziativa promossa dal Codacons con la partecipazione di autostrade per l’Italia in collaborazione con Coldiretti, informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche.
Le votazioni espresse dai visitatori determineranno il vincitore del Premio 2014 che verrà assegnato e consegnato il prossimo dicembre a Roma.