“Primavera in Valnerina” XI^ Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo

1 – 2 e 3 maggio presso l’Abbazia dei Santi Felice e Mauro

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio 2015, dalle ore 09,30 al tramonto, a Sant’Anatolia di Narco nel cuore dell’Umbria, ripartirà la undicesima edizione della mostra-mercato del florovivaismo di qualità e di giardinaggio, “primavera in Valnerina”. L’evento fieristico si svolgerà presso il complesso medioevale dell’Abbazia di San Felice in Val di Narco, in Località Castel San Felice, a circa 5 min. dalla SS Flaminia, nelle immediate vicinanze di Spoleto. L’ampliato parco dell’Abbazia sarà allestito con oltre 50 stands di espositori /produttori di piante insolite, officinali, pelargoni, peonie, rose, orchidee, camelie, fruttiferi, ortive, piante rare e zafferano, fornitori di servizi per il verde e macchine da giardino. Inoltre saranno presenti piccoli artigiani locali.

All’interno della manifestazione sarà allestita, a cura del Servizio Turistico della Valnerina, la Mostra fotografica “La Valnerina com’era”.

Nel corso delle tre giornate verranno proposte conferenze e dibattiti. Infine, su prenotazione presso la biglietteria, tutti potranno partecipare alle passeggiate guidate condotte da esperti botanici, per il riconoscimento delle essenze spontanee del bosco della Valnerina.

Oltre a visitare la mostra vivaistica, con lo stesso biglietto, si potrà accedere e visitare il Parco Appenninico realizzato dalla Comunità Montana della Valnerina ed il Museo dell’albero, dislocati al di là del fiume Nera.

Programma

Venerdì 1 maggio

Ore 09,30 – Apertura stands espositivi

Ore 10,00 – Cerimonia di Inaugurazione

Ore 11,30 – Visita guidata: Giardino Piante aromatiche ed officinali

A cura della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni”

(Prenotazioni: 3495245022)

Ore 16,30  – Presentazione del libro: “Racconti di ricette tradizionali – Trucchi e segreti della cucina di casa mia”

A cura dell’Autrice Cinzia Perugini Carilli

Ore 18,30 – Aperitivo in Canapa

A cura del Museo della Canapa e Bar Hakuna Matata

Sabato 2 maggio

Ore 09,30 – Apertura stands espositivi

Ore 10:30 – Convegno  “Biodiversità vegetale e flora spontanea, un paesaggio colorato al servizio dell’agricoltura e del turista

A cura del 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e Assoc. Zafferano di Cascia con la partecipazione del Diparimento  Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Università degli Studi di Perugia.

  • Saluti del Sindaco di Sant’Anatolia di Narco  Tullio Fibraroli
  • Le varietà locali da frutto: una risorsa del territorio da riscoprire e valorizzare. Le attività di ricerca e tutela svolte dalla 3°-PTA

Dott. Mauro Gramaccia, ricercatore Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria

  • Arbusti e fiori del territorio: Biotecnologie per la biodiversità

Dott. Maurizio Micheli, Agronomo, ricercatore esperto in micropropagazione

  • La fioritura delle coltivazioni agrarie: una cornice di bellezza che rende prezioso il nostro paesaggio.

Agrot. Claudio Giampiccolo, Presidente associazione “Zafferano di Cascia-Zafferano Purissino dell’Umbria”

  • Conclusioni

Dott. Luca Barberini , consigliere Regionale

Ore 16,00 – Visita guidata : Giardino Piante aromatiche ed officinali

A cura della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni”

(Prenotazioni: 3495245022)

Ore 18,30 – Aperitivo in Canapa

A cura del Museo della Canapa e Bar Hakuna Matata

Domenica 3 maggio

Ore 09,30 – Apertura stands espositivi

Ore 11:00 – I colori del Tè

Degustazione – corso introduttivo al mondo del Tè. Differenze – preparazione – proprietà

A cura di: “La Pianta del Te’  www.lapiantadelte.it

Ore 16:00 – Presentazione del libro: “Cristo in Valnerina” Arte, Storia e tradizioni popolari

Prof. Mario Polia, docente Università Gregoriana di Roma e Direttore Museo Demoantropologico di Leonessa (RI)

 Attività alternative

Durante i tre giorni della manifestazione, lo Stand  “Zafferano e dintorni”,  effettua  visite guidate e passeggiate alla scoperta delle piante aromatiche ed officinali, spontanee e commestibili in vari orari, da concordare e prenotare al numero 3495245022.

Per informazioni:

Comune di Sant’Anatolia di Narco 0743.613149