Programma:
Venerdì 15 Maggio
San Terenziano ore 15.00 – 22.00
P.zza Vittorio Emanuele III
La Piazza delle Porchette
Tutti gli stand delle migliori Porchette d’Italia. E non solo…
In Punta di Porchetta® ricette e curiosità in porchetta
Stand gluten free: il panino con porchetta, in collaborazione con AIC Umbria
Enoteca del Sagrantino
Il luogo dove degustare i migliori vini del territorio, in collaborazione con la Strada del Sagrantino
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Tutto il rosa dell’Arte
Estemporanea di pittura “Liberi di essere” a cura dell’artista Tiziano Tardo e dell’Associazione “Il Circolo delle Menti”
Pi(a)neta Bambini
Salvadanaio a colori (laboratorio creativo di pittura, dedicato ai bambini intorno al mitico maialino-salvadanaio). Inoltre Giochi, animazione ed intrattenimento!
Battesimo della sella, a cura di A.S.D “Sergio Farroni Circolo Ippico”
Giardino del Castello ore 15.00- 22.00 Porchettiamo&Friends
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Il Cibo di Strada
Dal Lampredotto toscano a Pane e Panelle dalla Sicilia
passando per il Cicotto di Grutti (presidio Slow Food)
Sabato 16 Maggio
San Terenziano ore 10.00-24.00
P.zza Vittorio Emanuele III
La Piazza delle Porchette
Tutti gli stand delle migliori Porchette d’Italia. E non solo…
In Punta di Porchetta® ricette e curiosità in porchetta
Stand gluten free: il panino con porchetta, in collaborazione con AIC Umbria
Enoteca del Sagrantino
Il luogo dove degustare i migliori vini del territorio, in collaborazione con la Strada del Sagrantino
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Tutto il rosa dell’Arte
Estemporanea di pittura “Liberi di essere” a cura dell’artista Tiziano Tardo e dell’Associazione “Il Circolo delle Menti”
Pi(a)neta Bambini
Salvadanaio a colori (laboratorio creativo di pittura, dedicato ai bambini intorno al mitico maialino-salvadanaio). Inoltre Giochi, animazione ed intrattenimento!
Battesimo della sella, a cura di A.S.D “Sergio Farroni Circolo Ippico”
Ore 11.00 – Degustazione “Passione Sagrantino”
Tasting Montefalco Sagrantino DOCG.
Degustazione guidata e abbinamento di porchetta e Montefalco Sagrantino guidata da Antonio Boco, a cura della Strada del Sagrantino.
Degustazione gratuita. Posti limitati.
Info e prenotazioni:
mob. +393925398191
info@porchettiamo.com
Ore 14.30 – Passeggiata e Pig-Nic
Passeggiate con guida professionista, alla scoperta dei sentieri nascosti del Comune di Gualdo Cattaneo e dei sui Castelli
Ore 17.00 – Concerto “Mamma li Turchi”
Gruppo di musica popolare, propone un repertorio basato sulla tradizione dei popoli salentini e campani, in una performance live che comprende anche i balli più diffusi in quelle zone, come la pizzica, tarantelle e tammurriate
Giardino del Castello ore 15.00- 22.00 Porchettiamo&Friends
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Il Cibo di Strada
Dal Lampredotto toscano a Pane e Panelle dalla Sicilia
passando per il Cicotto di Grutti (presidio Slow Food)
Domenica 17 Maggio
San Terenziano ore 10.00-24.00
P.zza Vittorio Emanuele III
La Piazza delle Porchette
Tutti gli stand delle migliori Porchette d’Italia. E non solo…
In Punta di Porchetta® ricette e curiosità in porchetta
Stand gluten free: il panino con porchetta, in collaborazione con AIC Umbria
Enoteca del Sagrantino
Il luogo dove degustare i migliori vini del territorio, in collaborazione con la Strada del Sagrantino
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Tutto il rosa dell’Arte
Estemporanea di pittura “Liberi di essere” a cura dell’artista Tiziano Tardo e dell’Associazione “Il Circolo delle Menti”
Pi(a)neta Bambini
Salvadanaio a colori (laboratorio creativo di pittura, dedicato ai bambini intorno al mitico maialino-salvadanaio). Inoltre Giochi, animazione ed intrattenimento!
Battesimo della sella, a cura di A.S.D “Sergio Farroni Circolo Ippico”
Ore 8.45 – Pedalata tra olio, vino e antiche fortezze
Una pedalata, a cura di Gira l’Umbria, tra le colline di San Terenziano tra campi coltivati, oliveti e vigneti. Il paesaggio è uno dei protagonisti assoluti del tour! Il percorso completo è di media difficoltà, quindi accessibile anche ai meno allenati, è inoltre possibile usufruire del trasporto in macchina per evitare la salita finale.
Informazioni
Percorso completo: San Terenziano-Collesecco-Ponte di ferro-Gualdo Cattaneo- Bastardo-Torri-San Terenziano. Lunghezza km 33, dislivello in salita 500m., strada asfalto, bici ibrida/strada.
Percorso facilitato: Lunghezza km 25, dislivello in salita 250m.
Programma
ore 8.45 ritrovo a San Terenziano, consegna biciclette e partenza
ore 13.00 circa rientro a San Terenziano
Costi €10 solo guida (per chi viene con bici propria), €18 noleggio bici+ guida
Info e prenotazioni “Gira l’Umbria” di Antonella Tucci, Tel 348.8916928, info@giralumbria.it
Ore 12.00 – Non solo Porchetta: il Cicotto!
Laboratorio didattico a cura della Condotta Slow Food Valle Umbra
A Grutti si sa, oltre alla famosa Porchetta, regina indiscussa del cibo di strada, un altro dei piatti della tradizione è senza dubbio il Cicotto! La sua lunga e paziente preparazione si è tramandata nel paese di padre in figlio, dagli anziani fino agli attuali e giovani produttori, prevedendo la cottura di tutti i tagli del maiale, lavorati e disossati a mano, accuratamente lavati e sezionati.
Intenso, con una consistenza morbida, succosa e dalle note affumicate al naso, in bocca rivela tutta la sua sapidità e speziatura.
Il nome trova le sue radici nei trattati di cucina del Cinquecento, quando con tale termine era identificato il cosciotto e quindi la zampa dell’animale, ingredienti essenziali di questo prodotto.
A Porchettiamo anche il Cicotto, presidio Slow Food, ha il suo spazio di “notorietà”:
Laboratorio Didattico a cura della Condotta Slow Food Valle Umbra dedicato al Principe di Grutti, se così vogliamo definirlo! Un piatto autentico che sta riavendo, ora più che mai, la sua notorietà nelle ricette culinarie e negli appuntamenti street-food di ultima generazione.
Il laboratorio prevede una degustazione finale di cicotto e birra artigianale.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria, costo 10€.
info@porchettiamo.com
mob. +39 3925398191
Ore 15.00 – Passeggiate e Pig-Nic
Passeggiate con guida professionista, alla scoperta dei sentieri nascosti del Comune di Gualdo Cattaneo e dei sui Castelli.
Ore 15.00 – Concerto “I Cinquantini Rockroll”
La musica rock anni ’50 e il coinvolgente frontman dei Cinquantini, faranno divertire tutto il pubblico di Porchettiamo.
Giardino del Castello ore 15.00- 22.00 Porchettiamo&Friends
Birroteca Artigianale
Le migliori birre artigianali Italiane selezionate da Fermento Birra
Il Cibo di Strada
Dal Lampredotto toscano a Pane e Panelle dalla Sicilia
passando per il Cicotto di Grutti (presidio Slow Food)
Tutti i giorni, per tutto il giorno Musica, Animazione e PIG- NIC
Il programma può subire variazioni
Per informazioni: