Programma:
Domenica 27 agosto
ore 15:30
MERCOLEDÌ TI UCCIDERÒ
conversazione con SILVIA GROSSI
ore 17:00
GUIDA PER RICONOSCERE LE TUE SANTE
conversazione con CHIARA TAGLIAFERRI
ore 18:30
L’ARTE DA PROPERZIA DE’ ROSSI A MARINA ABRAMOVIC
incontro con PAOLO REPETTO
Sabato 2 settembre
ore 9:30-13:30
IL SUONO DELLE EMOZIONI: UNA PALESTRA DEL SENTIRE
Workshop con GLORIA CAMPANER e ILARIA GASPARI
RespiraTè, l’emozione di un tè consapevole. A cura di Luciano Riccini o Ricci e Francesca Casagrande Moretti.
ore 15:00
SCRITTRICI DIFFICILI
a cura di Valeria Cecilia
Paola Masino e Grazia Deledda: #anticonformismo
incontro con GIULIA CIARAPICA
Patricia Highsmith: #coraggio
incontro con ILARIA GASPARI
ore 16:45
TREMA LA NOTTE E ALTRE VOCI DALLO STRETTO
conversazione con NADIA TERRANOVA
ore 18:00
QUESTIONI DI PUNTI DI VISTA: IL PESO DELLE PAROLE IN UNA SOCIETÀ COMPLESSA
con Vera Gheno e Loredana Lipperini
ore 19:15
APERITIVO CON DJ SET
selezione musicale a cura di Matteo Moroni
ore 21:30
DE SIDERA: STORIE DI CORPI IN LOTTA a cura di Fluminamea
Per tutta la giornata sarà presente per tutti gli ospiti l’esperienza di:
RespiraTè, l’emozione di un tè consapevole. A cura di Luciano Riccini o Ricci e Francesca Casagrande Moretti
Domenica 3 settembre
ore 11:00
LE IMPERDONABILI: BRONTË, DICKINSON, CAMPO
conversazione con Mattia Morretta
ore 15:30
LES FEMMES DE MA VIE
con Antonella Rizzo e Mattia Morretta
ore 17:00
MEDICHESSE, STREGHE E SANTE: DONNE E ARTE MEDICA NELLA STORIA
conversazione con Erika Maderna
ore 18:30
LE METAMORFOSI: COME CAMBIANO I MITI DEL LAVORO E DELLA BELLEZZA
con Maura Gancitano e Loredana Lipperini
ore 21:00
MILLENNIUM POETRY
con Valerio Magrelli e Michele Marco Rossi
Per informazioni: