Si è svolta il 3 giugno, presso Palazzo dei Priori, a Perugia, la conferenza stampa di presentazione di “Perugia ricorda Ilaria Abate” evento di solidarietà, in ricordo di Ilaria, la giovane scomparsa nell’estate 2014 a seguito di una sparatoria a Ponte Valleceppi. La donna perse la vita, dopo un mese di coma. L’ex compagno sparò a lei, al figlioletto, ad un’amica e, subito dopo, si tolse la vita. Il bimbo, che ha compiuto 3 anni, è ancora in condizioni preoccupanti ed è ospite presso un centro di riabilitazione.
Il ricavato della giornata sarà devoluto al sostegno del piccolo e, in parte, al reparto di rianimazione dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia“ di Perugia, in cui Ilaria fu curata e assistita durante il periodo di degenza.
Grazie alla volontà dell’amica Ilaria Toni, sopravvissuta alla sparatoria, e del fratello Dario Abbate, l’Associazione “A.P.A.S. Onlus” ha deciso di proseguire il suo “Tour per la solidarietà“ a sostegno della campagna di sensibilizzazione #CISONOANCHEIO contro la violenza sulle donne, che ha già ricevuto prestigiosi patrocini da parte delle più alte Istituzioni, facendo una tappa importante a Perugia, con l‘obiettivo di superare pregiudizi che purtroppo, ai tempi odierni, esistono ancora nel nostro Paese nei confronti delle donne e contrastare il dilagare sempre più frequente di violenze familiari, dove il femminicidio è l’atto estremo al quale, sempre più spesso, si arriva in modo del tutto inspiegabile e inaspettato.
Domenica 7 giugno, presso lo Stadio Comunale di San Sisto, dalle ore 15 in poi, avrà luogo un quadrangolare di calcio che vedrà scendere in campo due squadre di calcio femminile, la RES ROMA, militante nel campionato di serie A, e la rappresentativa locale del GRIFO Perugia, che si confronteranno con due formazioni maschili, la Nazionale Italiana Cabarettisti (anche loro provenienti da Roma) e una formazione mista Finanzia & Friends Team, capitanata dall‘imprenditore Brunello Cucinelli.
A fare da contorno, tra i vari tempi di gioco, coinvolgendo gli ospiti presenti, si terranno dei piccoli momenti di intrattenimento, con piccole performances ed interviste sul campo, per approfondire le delicate tematiche trattate legate alla violenza, cercando di porre attenzione su questo che risulta essere uno dei crimini più assurdi e, purtroppo spesso, sottovalutati: il femminicidio.
“PERUGIA RICORDA ILARIA ABBATE“ rientra nell’ambito della campagna #CISONOANCHEIO – UN CALCIO ALLA VIOLENZA E AL FEMMINICIDIO – “TOUR PER LA SOLIDARIETÀ“
Per informazioni: