Programma:
Sabato 16 settembre
Ore 11.00
“RIPRODUCI LA TUA PIANTA GRASSA”
Un corso pratico per imparare le principali tecniche di riproduzione delle piante grasse: dalla costruzione di un semenzaio alle talee.
Presso: Stand Eden Plantae. A cura di: Nazzareno Mattetti.
Ore 12.00
“LA ROSA IN AUTUNNO”
Un corso per conoscere i principali lavori autunnali: dalla potatura al rinvaso per avere una splendida fioritura primaverile!
Presso: Stand Rose Barni. A cura di: Vittorio Barni.
Ore 15.00
“PER FARE UN ALBERO…”
Un corso pratico per imparare le principali tecniche di riproduzione delle piante da frutto: dalla talea alla margotta passando per la propaggine! Si faranno anche cenni alla potatura.
Presso: Stand Vivai Il Sorbo. A cura di: Agrotecnico Antonio Santini.
Ore 15.30
“LA COLTIVAZIONE DELL’OLIVO”
Un incontro per risolvere tutti i dubbi sulle tecniche di coltivazione e riproduzione dell’Olivo.
Presso: Stand Spazio Eventi – Anfiteatro Giardini del Frontone. A cura di: Prof. Proietti e Mirco Boco – Dip. Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Unipg
Ore 16.00
“LA REGINA DELL’INVERNO: LA CAMELIA”
Un incontro per scoprire tutti i segreti sulla cura e manutenzione delle proprie Camelie.
Presso: Stand Le Camelie del Generale. A cura di: Enrico Scianca.
Ore 16.30
“IMPARA L’ARTE E METTILA NELL’ORTO”
Consigli pratici per la progettazione e rotazione di un orto in città. Al termine visita guidata agli orti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentati e Ambientali per mettere in pratica i segreti appresi!
Presso: Spazio Eventi – Anfiteatro Giardini del Frontone. A cura di: Prof. Tei – Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – UniPg
Ore 17.00
“ANIMALI IMPRINTATI SULL’UOMO”
Che significa, come si fa e perchè. Che legame si crea tra il Pappagallo allevato a mano e il suo amico uomo!
Presso: Spazio Eventi. A cura di: Gessica Marcucci, Christian Marcucci e Joseph Marcucci – Superzoo Superugia
Ore 18.00
“APERITIVO HAPPY FLOWER CON LA FONDAZIONE AGRARIA”
Degustazione guidata dei prodotti a Km Zero dell’Azienda Agraria della Fondazione per l’Istruzione Agraria: Vino, Olio e Legumi!
Presso: Spazio Eventi. A cura di: Pierfrancesco Romano – Fondazione per l’Istruzione Agraria
Domenica 17 settembre
Ore 11.00
“IL MAGICO MONDO DEI RETTILI”
Sapete cos’è lo scinco dalla lingua blu? E cosa succede alla tartaruga quando va in letargo? Questo e molto altro in questo divertente viaggio nel mondo dei rettili. Presso: Spazio Eventi. A cura di: Gessica Marcucci, Christian Marcucci e Joseph Marcucci – Superzoo Superugia
Ore 11.00
“FAI COME NOI…COLTIVA LA TUA ZUCCA!”
Un corso alla scoperta delle tecniche di coltivazione, trucchi e conservazione delle zucche alimentari e ornamentali! Presso: Stand Zucche & Co. A cura di: Angelo Tarulli
Ore 12.00
“GUAVA: PROPRIETÀ TERAPEUTICHE DI UN FRUTTO RICCO DI ANTIOSSIDANTI”
UScopriremo insieme le tecniche di coltivazione e le proprietà di questo frutto esotico del benessere! Presso: Stand Garden Goji. A cura di: Giorgio Cavola
Ore 15.00
“L’ORTO D’INVERNO”
Un corso pratico per imparare a gestire e mantenere il proprio orto nel terrazzo per tutto il periodo invernale! Presso: Stand Az. Agricola Bugari Patrizio. A cura di: Patrizio Bugari.
Ore 15.00
“DIMOSTRAZIONE PRATICA DI LAVORAZIONE BONSAI”
Si illustreranno tutti i segreti per modellare, curare e potare un bonsai. Sarà possibile portare il proprio Bonsai per avere consigli personalizzati. Presso: Stand Pepeleu Bonsai. A cura di: Giuseppe Tarsia.
Ore 16.00
“OLIO DI NEEM: USI E PROPRIETÀ”
Quanti tra di voi conoscono questo efficace rimedio naturale per la cura di persone, piante e animali? Un corso per scoprirne tutti i segreti! Presso: Stand No Pest. A cura di: Dr. Angelo Percivale.
Ore 16.00
“PICCOLI INTRECCI”
Un laboratorio creativo volto all’avvicinamento dei più piccoli all’arte dell’intreccio. Parole d’ordine: manualità e fantasia! Presso: Spazio Eventi. A cura di: Andreina & David – Arte dell’Intreccio.
Ore 17.00
“I RAPACI”
Dal gufo reale alla Poiana di Harris. Possiamo diventare loro amici rispettando la loro natura? Presso: Spazio Eventi. A cura di: Gessica Marcucci, Christian Marcucci e Joseph Marcucci – Superzoo Superugia.
Ore 18.00
“APERITIVO HAPPY FLOWER CON LA FONDAZIONE AGRARIA”
Degustazione guidata dei prodotti a Km Zero dell’Azienda Agraria della Fondazione per l’Istruzione Agraria: Vino, Olio e Legumi! Presso: Spazio Eventi. A cura di: Pierfrancesco Romano – Fondazione per l’Istruzione Agraria
Per informazioni: