Ciclo di conferenze promosso
dall’Associazione Culturale Beata Colomba da Rieti
Perugia, anno 2015
Venerdì 20 febbraio 2015, a Perugia, ore 17, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo (Piazza IV Novembre 23) si terrà la prima conferenza di un ciclo di incontri promosso dall’Associazione Culturale Beata Colomba da Rieti per l’anno 2015, dal titolo “Beata Colomba e il suo tempo”.
Le conferenze, con il Patrocinio del Comune di Perugia, si svolgeranno da febbraio a novembre 2015 e sono ad ingresso libero.
Studi locali, nazionali ed internazionali hanno evidenziato in Colomba da Rieti (Rieti 1467- Perugia 1501) una delle più significative figure di sante donne attive in piena età umanistico – rinascimentale.
Per Perugia fu vivente punto di riferimento sacrale. In vista del 550° anniversario della nascita della Beata (febbraio 1467-febbraio 2017) l’Associazione Culturale a lei intitolata promuove una serie di iniziative volte all’approfondimento della sua santità nel contesto storico in cui visse.
Studiosi noti condurranno il pubblico presente alle conferenze “dentro” la dimensione religioso-spirituale di Colomba, illustreranno l’affascinante e contrastato periodo storico, evidenzieranno la portata del culto ad essa rivolto proponendo anche importanti novità e scoperte.
Sarà Massimo Vedova, venerdì 20 febbraio prossimo a tenere la prima conferenza dal titolo “Le instructiones di Angela da Foligno: prime interpretazioni di una straordinaria esperienza mistica”. Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo (Piazza IV Novembre 23, Perugia) – ore 17
Per informazioni: