Programma:

Sabato 11 

▸ 9:00 – 20:00 Mercatino di prodotti artigianali locali, antiquariato, modernariato e collezionismo ( via Adua e Giardini Baldoni )

▸ 9:00 – 20:00 Degustazione olio e stand gastronomici ( Piazza Garibaldi )

▸10:30 Ecobike. Un tour in bici elettrica fra natura, industria ed arte
Partenza: Passignano, piazza Garibaldi. Salita alla torre triangolare del centro storico. Visita agli oliveti secolari in zona San Crispolto: presentazione del progetto di recupero a cura dell’associazione le Olivastre. La campagna: percorso fra meleti, vigneti e oliveti. Visita al frantoio il Torale. Il viale del Pischiello. Pista ciclabile lungo lago. Archeologia industriale: riflessioni intorno all’area ex SAI. Ritorno in paese e visita ai dipinti di Gerardo Dottori nel Palazzone. Lunghezza percorso: 8 km. Costo: 25€ a persona. È richiesta la prenotazione al 3394323346.

▸10:30 Passeggiata naturalistica tra gli ulivi Portare scarpe comode per passeggiare negli uliveti più antichi e suggestivi di Passignano sul Trasimeno. Un esperto botanico esporrà le varie tipologie degli ulivi e delle olive che si troveranno lungo il percorso. (Da Piazza Aldo Moro all’uliveto di San Donato)

▸12:30 – 21:30 la Grande Festa della Bruschetta, la bruschetta in 28 declinazioni diverse, un’esperienza unica da gustare ed accompagnare con un filo di olio appena spremuto… ( Piazza Garibaldi )

▸14:00 – 20:00 Festa di San Martino ( Giardini Zagabria )
Cosmesi naturale: laboratorio naturale dall’olio al burro cacao

▸17:00 – 21:00 Spettacolo di trampolieri per tutto il centro storico

▸16:00 Spettacolo di teatro di figura per bambini ed adulti

▸16:00 Percorso sensoriale dell’olio visita guidata del centro storico di Passignano, sfruttando i 5 sensi con aperitivo finale presso la Grande Festa della Bruschetta. La partecipazione è riservata ad un massimo di 10 persone. Info e prenotazioni: 3394323346

▸19:00-23:00 NOTTE UNTA
Musica live di alta qualità per le vie del centro storico ( Piazza Garibali e Aldo Moro )

Domenica 11

▸ 9:00 – 20:00 Mercatino di prodotti artigianali locali, antiquariato, modernariato e collezionismo ( via Adua e Giardini Baldoni )

▸ 9:00 – 20:00 Degustazione olio e stand gastronomici ( Piazza Garibaldi )

▸ 10:00-20:00 degustazione di dolci,castagne e vino novello a cura del Rione Centro Storico.

▸ 10:00-19:00 Dall’olivo all’olio – frantoio in piazza (Piazza Garibaldi)

▸10:30 Passeggiata naturalistica tra gli ulivi Portare scarpe comode per passeggiare negli uliveti più antichi e suggestivi di Passignano sul Trasimeno. Un esperto botanico esporrà le varie tipologie degli ulivi e delle olive che si troveranno lungo il percorso. (Da Piazza Aldo Moro all’uliveto di San Donato)

▸ 10:30 Partenza passeggiata tra gli olivi in bicicletta
A Cura Di Lake Bike Aperta a tutti possibilità di noleggiare Bici al Costo di 5,00 e posssibilità di Docce calde per chi vuole proseguire la giornata tra spettacoli e degustazioni Info & Prenotazioni Damiano: 340 548 1211 ( Piazza Garibaldi )

▸ 12:00 Mini Corso di degustazione di olio extra vergine ( Piazza Garibaldi )

▸ 12:30/21:30 la Grande Festa della Bruschetta ( Piazza Garibaldi )

▸ 11:00 e 15:00 L’olio spiegato ai bambini
un’esperienza che offre ai ragazzi ed ai loro genitori, una conoscenza diretta dell’olio d’oliva, avendo la possibilità di seguirne tutta la filiera: dalla terra al prodotto finito. Questo percorso rappresenta un coinvolgimento totale nella storia di questo prezioso campagna che ospita gli oliveti e terminando con l’olio extravergine, passando per la sperimentazione e alimento, cominciando dal contatto con la realizzazione di preparati cosmetici a base di olio d’oliva e cera d’api (da portare a casa ed usare). Info e prenotazioni: 3394323346 ( Piazza Aldo Moro)

▸ 14:00-19:00 Giochi ecologici per bambini.
Facciamo riscoprire ai nostri bambini il piacere dei giochi naturali di un tempo:dai trampoli alla campana,un pomeriggio all’insegna della semplicità ( Piazza Garibaldi )

▸ 15:30 Olivicoltura 4.0. Nuove tecnologie per l’olio di qualità ( Sala consiliare )

▸ 16:00 Percorso sensoriale dell’olio visita guidata del centro storico di Passignano, sfruttando i 5 sensi con aperitivo finale presso la Grande Festa della Bruschetta. La partecipazione è riservata ad un massimo di 10 persone. Info e prenotazioni: 3394323346

▸ 16:00 Musica d’accompagnamento ( Via Adua )

▸ 16:00-20:00 Bevendo al Tramonto Ass. Strada del vino & Ass. Commercianti Passignano
Un’esperienza enogastronomica lungo le rive del lago Trasimeno. I ristoranti del lungolago di Passignano si uniscono per offrire un percorso eno-gastronomico:un bicchiere di vino a ristorante al costo complessivo di 5€ oppure un percorso enogastronimico con vino,castagne e bruschetta per un costo di 8€;

▸ 17:00 Concorso Agilla – Concorso itinerante per gli oli extravergini del Trasimeno ( Sala consiliare )

Per informazioni:

www.facebook.com/proloco.passignanosultrasimeno