Programma:

Sabato 24 Ottobre

Ore 10.00: OLIO IN CONDOTTA Visita didattica di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Panicale/Tavernelle presso l’Oleificio Cooperativo “Il Progresso” di Panicale (Pg) alla scoperta del viaggio di un’oliva che diventa olio!

Ore 19.00: INAUGURAZIONE

Dalle 19.00 alle 24.00: TAVERNE APERTE CON PERCORSO DI DEGUSTAZIONE presso centro storico di Panicale.

Dalle 19.00 alle 24.00: VICOLInMUSICA presso centro storico di Panicale con i ritmi di:

Sficatz (Rockabilly Band) / Sex Mutants (Rock Band) / Chorobodò (Musica popolare italo-brasiliana) / Little Blue Slim & Mrs Slim / Blue Dean Carcione / The Canter (Easy listening jazz)

Ore 21.00: “S. PIETRO ALL’OSTERIA” Spettacolo di narrazione. Produzione Rinoceronte Teatro (Ingresso € 5,00) Presso: Teatro Cesare Caporali di Panicale (PG).

Domenica 25 Ottobre

Ore 10.00 – CONVEGNO “La valorizzazione dell’olivicoltura del Trasimeno: strategie e obiettivi”. Presso Teatro Cesare Caporali di Panicale (Pg).

Dalle 12.00 alle 19.00: TAVERNE APERTE CON PERCORSO DI DEGUSTAZIONE presso centro storico di Panicale.

Ore 12.30: MILLE BOLLE BLU (Laboratorio per bambini) Un sorprendente viaggio per scoprire il meraviglioso mondo delle bolle di sapone. Scienza e divertimento per curiosi di tutte le età! A cura di: Psiquadro – Isola di Einstein Presso: P.zza Umberto I

Dalle 15.00 in poi: ManipOLIamo…DIRE, FARE, FANTASTICARE! (Laboratorio per bambini) Diamo forma alla tua fantasia. Laboratorio creativo per bambini dai tre anni in su. A cura di: Gruppo La Chiocciola. Presso: Museo del Tulle

Ore 15.30: OLIO E SAPONI…CHI AVRÀ’ LA MEGLIO? (Laboratorio per bambini) Un divertente laboratorio per scoprire le proprietà dell’olio e le sue reazioni con altre sostanze. A cura di: Dr.ssa Melissa Finali –Biologa Nutrizionista. Presso: Museo del Tulle. In collaborazione con: Week Hand – Festival del fatto a mano.

Ore 16.30: COSTRUIAMO UNA LAVA LAMP CON L’ OLIO (Laboratorio per bambini) Esperimento divertente per scoprire quali vitamine e minerali contiene l’olio! A cura di: Dr.ssa Melissa Finali – Biologa Nutrizionista. Presso: Museo del Tulle. In collaborazione con: Week Hand – Festival del fatto a mano.

Ore 17.30: IL GATTO CON GLI STIVALI Spettacolo. Il bosco ci racconta una paradossale storia notturna..un’ avventura che lascerà tutti a bocca aperta! A cura di: Compagnia Tieffeu diretta da Mario Mirabassi. Presso: Teatro Cesare Caporali.

Per informazioni:

http://panolio.org