Programma:
Venerdì 28
Ore 9.00: OLIO IN CONDOTTA Visita didattica di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Panicale/Tavernelle/Magione presso l’Oleificio “Il Progresso” di Panicale (Pg) alla scoperta del viaggio di un’oliva che diventa olio!
Ore 18.00: INAUGURAZIONE
Dalle 18.00 alle 24.00: TAVERNE APERTE CON PERCORSO DI DEGUSTAZIONE presso centro storico di Panicale.
Dalle 19.00 alle 24.00: VICOLInMUSICA presso centro storico di Panicale con i ritmi di: Tacco e Punta (Trio Gipsy Jazz) / Trouvez Margot (Trio Blues) / I Picari (Folk Alternativo) / Bubamara (Duo Acustico) / DAFF (Rock Italico) / La Mattonella (Canzoni Garbate)
Sabato 29
Ore 9.30: OLIO IN CONDOTTA Visita didattica di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Panicale/Tavernelle/Magione presso l’Oleificio Cooperativo “Il Progresso” di Panicale (Pg) alla scoperta del viaggio di un’oliva che diventa olio!
Dalle 12.00 alle 24.00: TAVERNE APERTE CON PERCORSO DI DEGUSTAZIONE presso centro storico di Panicale.
Ore 12.30: INTRECCI EMOTIVI – Laboratorio manuale di pulitura e intreccio rami d’ulivo per creare ceste come da tradizione. A cura di: Seriana 2000 – Distretto sanitario Trasimeno – usl umbria 1 Presso: P.zza Umberto I – (Laboratorio centro diurno S.R.E. Piscino)
Ore 16.30: DISEGNA CON I LEGUMI – Diamo forma alla tua fantasia. Laboratorio creativo per bambini dai tre anni in su. A cura di: Azienda Bittarelli. Presso: Museo del Tulle – (Laboratorio per bambini)
Ore 17.30: DALL’ORTO ALLA TELA – Laboratorio di Pittura con colori naturali. A cura di: Valentina Valecchi.Presso: Museo del Tulle – (Laboratorio per bambini)
Ore 18.00: SCHERZETTO O LAVORETTO – Inventa e porta a casa il tuo gadget di Halloween. Laboratorio di carta per tutte le età. A cura di: IdeaStar. Presso: Museo del Tulle – (Laboratorio per bambini)
Dalle 19.00 alle 24.00: VICOLInMUSICA presso centro storico di Panicale con i ritmi di: Sex Mutants (Rock Band) / Umbria Folk (Band Folkloristica) / Little Blue Slim & Mrs Slim / Blue Dean Carcione (One Man Band) / The Canter (Easy listening jazz) / Lucy and the Warlus (The Beatles Acustic Trio)
Domenica 30
Ore 9:00: “TREKKING DELL’OLIO – I SENTIERI DEGLI ULIVETI”. Incontro in Piazza Umberto I a Panicale, e percorso tra gli uliveti, visita e ristoro in oleificio e ritorno a Panicale per Panolio. Livello: facile, per tutti A cura di: Tavernelle Cammina . info:3406736354 (Camminata)
Ore 11:00: “DEGUSTAZIONE GUIDATA DEGLI OLI DI OLIVA DEL TERRITORIO E PRINCIPI DELLE TECNICHE DI ASSAGGIO OLI” a cura del Dottore Agronomo Marco Gammaidoni
Dalle 12.00 alle 19.00: TAVERNE APERTE CON PERCORSO DI DEGUSTAZIONE presso centro storico di Panicale.
Ore 12.30: I VINARELLI – Un divertente laboratorio per imparare a dipingere con il vino. A cura di: Vitivinicola il Poggio. Presso: P.zza Umberto (Laboratorio per bambini).
Ore 15.30: YOGA DELLA RISATA – Lo Yoga della risata è un metodo unico, dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gags comiche, insomma è un metodo rivoluzionario per Ridere senza Motivo. A cura di: Ass. Happymess. Presso: P.zza Umberto (Laboratorio per bambini)
Ore 16.30: ALLA SCOPERTA DELL’OLIO NASCOSTO Un divertente laboratorio per scoprire le proprietà nascoste dell’olio. A cura di: Dr.ssa Melissa Finali –Biologa Nutrizionista. Presso: Museo del Tulle – (Laboratorio per bambini)
Ore 17:30: GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO –Giacomino, unico figlio di una vedova in disgrazia, accetta di scambiare la sua mucca con misteriosi fagioli magici offerti da un buffo personaggio….! A cura di: Compagnia Tieffeu diretta da Mario Mirabassi. Presso: Teatro Cesare Caporali – (Spettacolo)
Per informazioni: