Ad agosto Panicale tra musica, arte e gastronomia. Sabato 23 e mercoledì 27 agosto due tour gratuiti alla scoperta del borgo umbro accompagnati dalle note di Musica insieme Panicale
Le bellezze storiche e paesaggistiche, le eccellenze gastronomiche del territorio e le note di Musica insieme Panicale. Sabato 23 e mercoledì 27 agosto il progetto Km zero tour-Visite in fattoria farà tappa nel borgo di Panicale con due tour completamente gratuiti (23-27 agosto). Al centro dei tour, promossi dal Comune di Panicale, le viste guidate al borgo storico di Panicale, il Santuario di Mongiovino, la chiesa della Madonna della Sbarra, il Teatro Caporali e altre bellezze architettoniche e paesaggistiche del territorio. Tutti tour prevedono degustazioni gratuite delle eccellenze enogastroniche locali. Inoltre, in occasione di Musica inseme Panicale – rassegna di musica antica, classica, contemporanea e d’avanguardia, nata nel 1998 e diretta dal m° Klaus Huber, con la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali – i visitatori potranno assistere all’esecuzione di capolavori noti e pagine inedite di grandi compositori che verranno eseguiti nei luoghi più suggestivi del borgo umbro: il teatro, il Santuario di Mongiovino, la Chiesa della Sbarra.
Programma dei concerti collegati ai tour: Il 23 agosto, presso il Santuario della Madonna di Mongiovino, in programma “Collage”. Il 27 agosto, presso la chiesa della Madonna della Sbarra, il concerto “Ho sete” con Fabrizio Ottaviucci al pianoforte.
I tour sono completamente gratuiti con obbligo di prenotazione, gli spostamenti avvengono su di un autobus; gli itinerari prevedono partenze da punti strategici e facilmente raggiungibili all’interno del territorio regionale, dove è possibile lasciare il proprio mezzo per salire sull’autobus (prevista la partenza da Perugia).