Programma:

Ludi alla Fortezza si aprirà Giovedì 14 giugno 2018 alle ore 20:30 in Piazza del Popolo con il banchetto medievale sulla base di ricette storiche e proseguirà con spettacoli e musica.

Per Venerdì 15 giugno ore 17:30 nell’Atrio del Palazzo dei Sette si terrà la lezione su Guelfi e Ghibellini – Il trionfo della fazione un approfondimento sulla Storia medievale di Orvieto con Franco Mezzanotte.
Alle 21:00, stesso luogo, sarà protagonista il Gruppo Musicale Rasna in “1328 – Ludovico il Bavaro alla conquista di Orvieto” Concerto in forma di racconto.
Sabato 16 giugno alle ore 18:30 nella Sala del Governatore del Palazzo dei Sette, Marco Santagata sarà impegnato in Lezioni su Dante – Nascita di un profeta.
Alla Fortezza Albornoz i giochi si apriranno alle ore 17:30. Al Corteo che farà il suo ingresso alle ore 18:00, seguirà lo Spettacolo della Compagnia d’Arme Santaccio di Chiusi (ore 18:20), Trampoli et Gaudio – Circa Teatro di Urbino (ore 18:45), L’arte della falconeria Urbeveteris Falconis (ore 19:00), gli Sbandieratori e Musici di Città della Pieve (ore 19:25) e dei Balestrieri Compagnia Porta Rocca “Palio di S. Patrizio” (ore 19:40).
Alle ore 20:00 sarà aperta la Taverna e dalle 21:30 riprenderanno gli spettacoli: Compagnia d’arme Santaccio; Rapaci Notturni – Urbeveteris Falconis (ore 21:50), S’illuminano le  Bandiere – Sbandieratori di Città della Pieve(ore 22:20), Giullari del Diavolo (ore 22:45), Il Drago Bianco (l’incanto del Fuoco) ore 23:15.
Non mancheranno le Animazioni itineranti con: I giullari del diavolo, Messer Lurinetto, Circa Teatro, Compagnia dell’Ilex, Muse del Diavolo, Armati dell’Antica Marca.
Domenica 17 giugno alle ore 16:00 inizia la Corsa nel Pozzo “Palio di San Patrizio.
“Ludi alla Fortezza” avranno inizio alle 17:45 con l’ingresso del Corteo, quindi le esibizioni degli Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto (ore 18:00), L’arte della falconeria “L’alto volo” Urbeveteris Falconis (ore 18:25), Le Muse del Diavolo (18:45), Homini in Arme  Compagnia d’Arme Santaccio (19:00), I Giullari del Diavolo (19:20).
La Taverna aprirà alle ore 20:00 e, a seguire, gli spettacoli: Rapaci Notturni – Urbeveteris Falconis(21:30), Spade Infuocate Compagnia d’Arme Santaccio(21:50), CircaTeatro (22:15), Muse del Diavolo e Compagnia Porta Rocca (22:30) ed Inferi – Compagnia dell’Ilex (22:45).
Anche per il pomeriggio e la serata di Domenica, ci saranno le animazioni itineranti de: L’arca di Toma, I giullari del diavolo, Messer Lurinetto, Memento Ridi, Compagnia dell’Ilex, Le Muse del Diavolo, CircaTeatroArmati dell’Antica Marca.
Per informazioni: