Programma:
MERCOLEDÌ 18 MARZO
ore 21.00 – Teatro Mancinelli – Concerto della Banda e del Coro della Scuola Comunale di Musica
GIOVEDÌ 19 MARZO
ore 9.30 – Piazza San Giuseppe – Apertura pesca uova pasquali
ore 12.00 – Piazza San Giuseppe – Trasporto della Statua di San Giuseppe al Duomo
ore 17.00 – Duomo – Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Benedetto Tuzia
ore 18.00 – Processione dal Duomo alla Chiesa di S. Giuseppe
ore 18.30 – Piazza San Giuseppe – Tradizionale frittellata allietata dalla musica della Banda Filarmonica “L. Mancinelli”
ore 19.00 – Atrio Palazzo dei Sette – Premiazione dell’Artigiano dell’Anno (a cura della CNA di Orvieto)
VENERDÌ 20 MARZO
ore 16.00 – Oratorio San Filippo Neri – La Giostra dei Quartieri presenta il “Torneo di calci…ovo”
ore 21.00 – Teatro Villa Mercede – “Rose spezzate” La Spoor River del Femminicidio.
Recital sulla violenza e gli abusi sulle donne. A cura dell’Associazione Culturale Teatrale “La Batreccola” di Porano e della Scuola di Danza “Scarpette Rosse” di Orvieto.
SABATO 21 MARZO
ore 16.00 – Oratorio San Filippo Neri – La Giostra dei Quartieri presenta il “Torneo di calci…ovo” (finali)
ore 16.30 – Piazza San Giuseppe – Apertura pesca uova pasquali Intrattenimento musicale con la Jobb Project “Jazz Orvieto Big Band”
ore 18.00 – Piazza San Giuseppe – “Giostra dei Quartieri” – Corsa coll’ovo delle squadre dei Quartieri della Città di Orvieto
ore 21.00 – Teatro Villa Mercede – “The Cherries” presentano PHOENIX a cappella live concert
DOMENICA 22 MARZO
ore 9.30 – Piazza San Giuseppe – Apertura Pesca con uova pasquali
ore 9.30 – Piazza Duomo – Raduno dei partecipanti alla “Passeggiata di Primavera”, gara non competitiva per ragazzi delle Scuole Materna-Elementari-Medie
ore 10 – Piazza Duomo – Partenza della “Passeggiata di Primavera”
ore 11 – Piazza San Giuseppe – Premiazione della “Passeggiata di Primavera”
ore 13.00 – PRANZO DI SAN GIUSEPPE presso il Ristorante “Al San Francesco” (prenotazioni presso “La Cartotecnica” in Via Duomo, entro il 20 marzo)
ore 17.00 – Piazza San Giuseppe – Concerto della Band dell’Oratorio
SABATO 28 MARZO
ore 11.00 – Duomo – S. Messa della Montagna in suffragio di Mons. Italo Mattia, presieduta dal Vescovo. Mons. Benedetto Tuzia
Per informazioni: