Programma:
Mercoledì 18 giugno
Ore 18.00
Palazzo del Popolo – Sala dei Quattrocento Associazione “Lea Pacini” Corteo Storico Città di Orvieto. Convegno: «Quale futuro per il Corteo Storico di Orvieto?». Coordina prof. Lucio Riccetti responsabile del Comitato scientifico.
Premiazione dei concorsi “La Scuola e il Corteo storico” – “Disegna il Corteo storico”.
Venerdì 20 giugno
Ore 21.00
Piazza S. Andrea – Concerto di musica medioevale “In viaggio” con “Le Gaite del Drago” da Bolsena (ingresso libero). In collaborazione con l’Associazione “Lea Pacini” Corteo Storico Città di Orvieto e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.
Sabato 21 giugno
Ore 17.00
Uscita del Corteo delle Dame
(percorso piazza Cahen, corso Cavour, piazza della Repubblica, via Garibaldi, via Loggia dei Mercanti, corso Cavour, via Duomo, piazza Duomo);
Ore 17.30
Il Corteo assiste ai Vespri in Duomo
Ore 18.15
Uscita del Corteo delle Dame dal Duomo e spettacolo con esibizione di Arte di strada de “I Giullari del diavolo” da Foligno e “il ContaStoria” con Gianluca Foresi,: narrazione della società medioevale orvietana; le antiche Casate, i Quartieri, le Arti e i Mestieri.
Domenica 22 giugno
ore 09.00
Uscita del Corteo Storico dalla sede dell’ex Caserma Piave:
- Corteo Capitano del Popolo: Piazza Cahen, via della Pace, piazza Vivaria, piazza del Popolo, via della Costituente, corso Cavour, piazza della Repubblica, corso Cavour, via Duomo;
- Corteo del Podestà: Piazza Cahen, via della Pace, via del Popolo, via Michelangeli, via Cipriano Manente, piazza della Repubblica, corso Cavour, via Duomo;
- Corteo della Città: Piazza Cahen, via della Pace, piazza Vivaria, piazza del Popolo, via della Costituente, via Duomo;
ore 10.00
Uscita in parata dal Palazzo del Capitano del Popolo dei Cortei del Capitano del Popolo e della Città e congiungimento in piazza della Repubblica al Corteo del Podestà proseguimento per il Duomo per ricongiungimento alla processione Religiosa;
ore 10.30
inizio della PROCESSIONE RELIGIOSA del Corpus Domini (percorso: Via Maitani, Piazza Febei, Via I. Scalza, Piazza S. Chiara, Via Ghibellina, Via Alberici, Via Garibaldi, Piazza Ranieri, Via Loggia dei Mercanti, Via della Commenda, Via Filippeschi, Piazza della Repubblica, Corso Cavour, Via di Piazza del Popolo, Piazza del Popolo, Piazza Vivaria, Via Corsica, Piazza Corsica, Via della Pace, Piazza XXIX Marzo, Via A. di Cambio, Piazza A. da Orvieto, Via Montemarte, Corso Cavour, Via Duomo, Piazza Duomo, Via Soliana, Piazza Marconi, Via Postierla, Via Santo Stefano, Corso Cavour, Piazza Cahen).
Per informazioni: