Programma:

13/01/13 16/11/14

ORVIETO

GIUBILEO EUCARISTICO straordinario
Grande evento religioso concesso da Papa Benedetto XVI in occasione del 750° anniversario del Miracolo di Bolsena e della FESTA DEL CORPUS DOMINI.
I luoghi del Giubileo sono la basilica di Orvieto e per quella di S. Cristina a Bolsena. Ad Orvieto il 13 Gennaio 2013 è stata aperta la porta santa del
Corporale, uno degli passaggi necessari per ottenere l’indulgenza plenaria, fino al 16 novembre 2014, data prevista per la conclusione del Giubileo.
Il percorso giubilare inizia dall’ingresso del tunnel sotterraneo al Duomo, sottostante la Cappella di San Brizio, sul lato destro del Duomo. L’ufficio
accoglienza pellegrini della Segreteria del Giubileo Eucaristico (Sala Pieri del Vescovado, lato destro del Duomo) consegna il pass ed appone il
timbro del percorso giubilare.
Prenotazioni speciali pacchetti turistici Giubileo e ricettività: AS.T.R.O. Assoc. Turistico Ricettiva Orvietana Tel. 0763.300713

Info: www.giubilebolsenaorvieto.it Segreteria ed Accoglienza: Tel. 0763.395010 Fax 0763.395011
e-mail: giubileo@diocesiorvietotodi.it – Diocesi di Orvieto Todi Tel. 0763.341264

10/04/14 09/11/14

ORVIETO Museo Archeologico Claudio Faina

SULLE ORME DI ERACLE
Quattro prestigiosi musei si sono riuniti per narrare Eracle, vale a dire una delle figure più note della mitologia classica e che ha avuto una fortuna duratura nelle Arti sino ai giorni nostri. La mostra prende avvio dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma – dal 9 maggio al 9 novembre – con tappe intermedie alla Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Corsini, sempre a Roma, e il Museo Archeologico dell’Agro Falisco a Civita Castellana, per concludersi al Museo Claudio Faina ad Orvieto.
L’originale progetto prevede che ognuno dei quattro musei esponga od evidenzi, lungo il percorso espositivo, le opere in proprio possesso dove sia
raffigurato Eracle. Nella raccolta dei Conti Faina sono esposte diverse pregevoli opere dove è raffigurato Eracle.
Inaugurazione giovedì 10 aprile, alle ore 17.00 – Orario apertura: 9.30 /18.00 – ingresso a pagamento al museo

Info: www.museofaina.it Tel. 0763.341511

05/09/14 07/09/14

ORVIETO Piazza Duomo

Raduno nazionale auto Opel Calibra – 12a edizione
Il 7 settembre esposizione delle auto dalle ore 11 alle ore 16

Info: Comitato organizzatore 349 0908777

11/09/14 14/09/14
ORVIETO Località Sferracavallo Impianti sportivi – Via Tevere
SAGRA DEL BOSCO, con piatti tradizionali dell’orvietano e prodotti a base di funghi, tartufo, cinghiale – 12a edizione
La sagra si tiene le prime tre settimane di settembre, dalle ore 20.00. Successive date: 18 / 21 e 24 / 28 settembre
Stand al coperto.
Info e prenotazione tavoli: Gruppo sportivo F. Mosconi – 335.6120498 – 392.1275768 – 329.0197863 e-mail: mosconicalcio@libero.it Tel. 0763.340497
13/09/14 14/09/14
ORVIETO Piazza Duomo
MERCATI CITTASLOW data da confermare
Mercati, a cadenza mensile, con i produttori e gli artigiani selezionati provenienti dai territori delle Cittaslow. Un’occasione unica per conoscere e degustare alcune tra le migliori specialità enogastronomiche italiane.
Info: Cittaslow Internazional c/o Comune di Orvieto Tel. 0763.341818 e-mail: info@cittaslow.net www.cittaslow.org
18/09/14 21/09/14
ORVIETO Località Sferracavallo Impianti sportivi – Via Tevere
SAGRA DEL BOSCO, con piatti tradizionali dell’orvietano e prodotti a base di funghi, tartufo, cinghiale – 12a edizione
La sagra si tiene le prime tre settimane di settembre, dalle ore 20.00. Successive date: 24 / 28 settembre
Stand al coperto.
Info e prenotazione tavoli: Gruppo sportivo F. Mosconi – 335.6120498 – 392.1275768 – 329.0197863
e-mail: mosconicalcio@libero.it Tel. 0763.340497
19/09/14 21/09/14
BASCHI Civitella del Lago
L’ITALIA DEL CAV. ZANNONI Mostra e convegno (programma in fase di definizione)
Info: www.civitellarte.it Associazione CivitellArte c/o Comune di Baschi www.comunedibaschi.it Cell. 349.7602172
20/09/14 21/09/14
ORVIETO
GIUBILEO EUCARISTICO straordinario
Giubileo delle Confraternite di Lazio, Umbria e Marche.
Info: www.giubilebolsenaorvieto.it Segreteria del Giubileo e-mail: giubileo@diocesiorvietotodi.it Tel. 0763.395010 Fax 0763.395011 – Diocesi di Orvieto Todi Tel. 0763.341264
24/09/14 28/09/14
ORVIETO Località Sferracavallo Impianti sportivi – Via Tevere
SAGRA DEL BOSCO, con piatti tradizionali dell’orvietano e prodotti a base di funghi, tartufo, cinghiale – 12a edizione
La sagra si tiene le prime tre settimane di settembre, dalle ore 20.00. Stand al coperto.
Info e prenotazione tavoli: Gruppo sportivo F. Mosconi – 335.6120498 – 392.1275768 – 329.0197863 e-mail: mosconicalcio@libero.it Tel. 0763.340497
26/09/14 28/09/14
ALLERONA boschi di Umbria, Lazio e Toscana
30a SCARPINATA A MONTE RUFENO Riserva Naturale di Monte Rufeno – Parco di Villalba programma in fase di definizione
Manifestazione nazionale di podismo, trekking e camminate – una grande iniziativa per i camminatori nel “Triangolo Benedetto d’Italia” dei comuni di Acquapendente, Allerona e Trevinano.
Programma:
26 Settembre – Trevinano (VT) – Località Centro Turistico “La Monaldesca” Macchione Trekking di Km 12.
ore 15.00 – Raduno partecipanti presso il Casale La Monaldesca. ore 19.30 – Cena con prodotti tipici locali
27 Settembre – Allerona – Scarpinata nei boschi della Selva di Meana di Km 12.
ore 9.00 – Raduno e verifica iscrizioni presso la piazza del Comune. ore 13.30 – Pranzo
28 Settembre – Trevinano – LA SCARPINATA
ore 8.30 – Iscrizione al Centro Culturale Renato Giannotti di Trevinano. ore 9.30 – Camminata a passo libero nei sentieri della Riserva Naturale Monte Rufeno, di Km 10 e Km 21. Ristoro gastronomico all’interno del bosco. Pasto all’arrivo di Trevinano.
Info e iscrizioni: Comune di Acquapendente Ufficio Promozione Turistica e Sport www.comuneacquapendente.it Tel. 0763.7309206 Cell. 339.2680840 e-mail: turismo@comuneacquapendente.it
Info: Pro Loco di Allerona Cell. 339.6172670 www.comune.allerona.tr.it Tel. 0763.628312 e-mail: stelladoro.allerona@tiscali.itDATE DA STABILIRE – ORVIETO CON GUSTO 2014 – La cucina orvietana attraverso il territorio – 15 ° Edizione programma in fase di definizione
Manifestazione ispirata alla cultura delle Cittaslow nazionali ed internazionali dedicato alla cultura dell’alimentazione e del buon vivere che ospita ogni anno differenti Cittaslow.
dalle ore 12.30 alle ore 16.30
A SPASSO CON GUSTO “storica” passeggiata enogastronomica a tappe, nei palazzi storici e nelle piazze.
MERCATO della Fondazione “CAMPAGNA AMICA” e MERCATO di Città Slow International
dalle ore 10.00 alle 19.00 – Palazzo dei Sette
MOSTRA MERCATO delle Città Slow ospiti
Informazioni Servizio Turistico Territoriale dell’Orvietano – Tel. 0763 341772

27/09/14 28/09/14

ORVIETO Località Ciconia Stadio Luigi Muzi

Finale Nazionale Campionato di società assoluto Argento
Competizione di atletica leggera a squadre maschili e femminili, che hanno ottenuto dal 13° al 25° punteggio nazionale nelle varie fasi di qualificazione. Il trofeo si articola in tre tappe, anche nelle giornate dell’11 e del 25 luglio.
Dalle ore 18.00

Informazioni: www.fidalumbria.it – Libertas Orvieto: 338.9514639

27/09/14 28/09/14

ORVIETO Via della Costituente

Mercatino dell’ artigianato (quarta domenica di ogni mese)
Esposizione e vendita di oggettistica lavorata a mano, ceramica, vetro, tessuti, cuoio, lavorazione legno, pittura, prodotti naturali
sabato ore 15/24, domenica ore 8/24

Info: Organizzazione mercatino Cell. 349.3156502 – Coop. Carli Palazzo dei Sette
Tel. 0763.344567

Per informazioni:
Servizio Turistico Associato dell’Orvietano0763 341772