Luglio/Agosto/ ORVIETO
Settembre “CANTINE & CHEF ALLA RIBALTA” “- 12a edizione
Estate con il vino umbro. Ogni venerdì sera cena chef, ristoranti e sommelier presenteranno grandi piatti e grandi vini per appassionate serate all’insegna dei piaceri del convivio.
TERRAZZA LIVE
la musica di qualità incontra le eccellenze enogastronomiche.
Info e prenotazioni: Itinera Tel. 0763.393529 e-mail: itinera.orvieto@tiscalinet.it
13/01/13 16/11/14 ORVIETO
GIUBILEO EUCARISTICO straordinario
Grande evento religioso concesso da Papa Benedetto XVI in occasione del 750° anniversario del Miracolo di Bolsena e della FESTA DEL CORPUS DOMINI.
I luoghi del Giubileo sono la basilica di Orvieto e per quella di S. Cristina a Bolsena. Ad Orvieto il 13 Gennaio 2013 è stata aperta la porta santa del Corporale, uno degli passaggi necessari per ottenere l’indulgenza plenaria, fino al 16 novembre 2014, data prevista per la conclusione del Giubileo.
Il percorso giubilare inizia dall’ingresso del tunnel sotterraneo al Duomo, sottostante la Cappella di San Brizio, sul lato destro del Duomo. L’ufficio accoglienza pellegrini della Segreteria del Giubileo Eucaristico (Sala Pieri del Vescovado, lato destro del Duomo) consegna il pass ed appone il timbro del percorso giubilare.
Prenotazioni speciali pacchetti turistici Giubileo e ricettività: AS.T.R.O. Assoc. Turistico Ricettiva Orvietana Tel. 0763.300713
Info: www.giubilebolsenaorvieto.it Segreteria ed Accoglienza: Tel. 0763.395010 Fax 0763.395011
e-mail: giubileo@diocesiorvietotodi.it – Diocesi di Orvieto Todi Tel. 0763.341264
10/04/14 31/08/14 ORVIETO
Museo Archeologico Claudio Faina
SETHLANS. I bronzi etruschi e romani nella Collezione Faina
Il Museo Claudio Faina di Orvieto ospita una delle raccolte più ricche di bronzi antichi tra quelle presenti in Umbria, quella dei conti Mauro ed Eugenio, a partire dal 1864, provenienti principalmente dai territori di Orvieto, Chiusi, Perugia, Todi e Bolsena.
La raccolta contiene oltre mille oggetti di bronzo appartenenti a tipologie eterogenee, distribuite lungo un arco cronologico che va dall’età del Bronzo all’epoca romana. I nuclei più consistenti sono costituiti dai bronzetti votivi e dal vasellame; sono presenti anche utensili, armi, bardature equine, specchi, oggetti di abbigliamento e ornamento e alcuni falsi. Oltre alla mostra è stato allestito un sito web, una vera e propria banca-dati informatica per le ricerche sulle produzioni bronzistiche di età etrusca, in particolare di quei centri e di quei territori (soprattutto Chiusi, Orvieto, Perugia).
Orario apertura: 9.30 /18.00 – ingresso a pagamento al museo
Info: www.museofaina.it Tel. 0763.341511 http://bronzifaina.isma.cnr.it
10/04/14 09/11/14 ORVIETO
Museo Archeologico Claudio Faina
SULLE ORME DI ERACLE
Quattro prestigiosi musei si sono riuniti per narrare Eracle, vale a dire una delle figure più note della mitologia classica e che ha avuto una fortuna duratura nelle Arti sino ai giorni nostri. La mostra prende avvio dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma – dal 9 maggio al 9 novembre – con tappe intermedie alla Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Corsini, sempre a Roma, e il Museo Archeologico dell’Agro Falisco a Civita Castellana, per concludersi al Museo Claudio Faina ad Orvieto.
L’originale progetto prevede che ognuno dei quattro musei esponga od evidenzi, lungo il percorso espositivo, le opere in proprio possesso dove sia raffigurato Eracle. Nella raccolta dei Conti Faina sono esposte diverse pregevoli opere dove è raffigurato Eracle.
Inaugurazione giovedì 10 aprile, alle ore 17.00 – Orario apertura: 9.30 /18.00 – ingresso a pagamento al museo
Info: www.museofaina.it Tel. 0763.341511
15/06/14 06/07/14 ORVIETO
ORVIETO MUSICA – 21th International Chamber Music Workshop
Concerti di musica classica – Associazione “Orvieto Musica”, Direzione artistica Nyela Basney, Ensemble d’archi Madeline Neely, Arte del canto lirico Susan Hochmiller, TrumpetFest Amy Gilreath, Lingua e cultura italiana Olga della Casa, collaborazione Martina Sciucchino. Fondata nel 1994, “Orvieto Musica” ha lo scopo di portare ad Orvieto giovani musicisti e cantanti provenienti da diversi paesi per uno scambio musicale e culturale. Oltre 550 sono stati, in questi anni, gli artisti giunti da Hong Kong, Germania, Inghilterra, Irlanda, Sud Africa, Korea, Stati Uniti, Canada.
1 luglio, ore 21.30 – Ridotto Teatro Mancinelli – INTENSIVE STRINGS
4 luglio, ore 21.30 – Sala Expo del Palazzo del Popolo – CONCERTO FINALE
Concerti a ingresso gratuito Info: www.orvietomusica.org e-mail: info@orvietomusica.org
20/06/14 13/07/14 ORVIETO
Palazzo dei Sette
MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI VISIVE dell’ Associazione Culturale Porta Maggiore di Orvieto e con la partecipazione del Gruppo Creativo di Praga.
L’Associazione Culturale Porta Maggiore allestisce la mostra d’arte collettiva insieme ad alcuni artisti del Gruppo Creativo di Praga.
Espongono: Associazione Culturale Porta Maggiore – Baglioni Giuliano, Biondi Alessia, Buzi Eliana, Cardinale Stefania, Ciconte Santo Vincenzo, Grillo Salvatore Liccardo Stefania, Macko Jan, Magnabene Barbara, Musicanti Massimo, Pierassa Orietta, Rossi Armando, Scarponi Attilio, Simoni Stefano, Spaccino Sara, Talarico Matelda. Gruppo Creativo di Praga: Brunclík Alfréd, Dolezel Alois, Hauptmannová Jana, Horejísí Alena, Kubový Mirek, Mach Rudolf, Macko Jozef, Novotný Frantisek, Sluková Hana, Tichá Tatjana. Nel mese di ottobre /novembre 2014 la Mostra sarà allestita a Praga (Rep.Ceca).
Orario mostra: 10.00/13.00 16.00/20.00 – Lunedì chiuso – ingresso libero
Info: Associazione Culturale Porta Maggiore e-mail: jmacko@alice.it Cell. 335-5258970
21/06/14 13/07/14 ORVIETO
Chiostro San Giovanni
LINI PRODIGIOSI – Viaggio d’immagini attraverso tessuti misteriosi e testimoni silenziosi di un passaggio.. di una presenza..”
Mostra fotografica organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Orvieto e dall’Associazione Caritativa Umanitaria Ordo Militum Christi Hierosolymitani Templi onlus, vuole essere un omaggio al Giubileo Eucaristico di Bolsena-Orvieto.
Le immagini fotografiche riguardano il Santissimo Corporale e la Processione del Corpus Domini di Orvieto, la Sacra Sindone e il Volto Santo di Manoppello realizzate da Maria Assunta Pioli, Massimo Roncella e altri autori.
Orario: non comunicato, ingresso libero Info: CRI Comitato di Orvieto volontari del soccorsoTel. 0763.340316
26/06/14 06/07/14 ORVIETO Località Canino – Corbara
SAGRA DELL’OCA alla ricerca delle antiche ricette a base di carne d’oca – 12a ediz
Tutte le sere (escluso il 30 giugno e il 1° luglio) degustazioni di piatti tipici e di una volta a base di oca e non solo. 30 giugno e il 1° luglio – Festa della bistecca a taglio libero, con degustazioni di bistecche di vaccina. Serate musicali e spettacoli.
Nelle campagne dell’orvietano si usava festeggiare la fine della trebbiatura con grandi banchetti, nei quali il piatto forte era l’oca arrostita nei tradizionali forni a legna. Con l’abbandono dei metodi tradizionali di trebbiatura e l’avvento delle moderne macchine per la raccolta del grano sono scomparsi anche i riti e le abitudini legati a tale attività agricola. L’oca arrosto è comunque rimasta uno dei piatti tipici del territorio. La sagra è diventata negli anni uno degli appuntamenti gastronomici più significativi.
Info: www.sagradelloca.com ilgigliocorbara@gmail.com Assoc. Cult. Il Giglio Cell. 347.2548642
 04/07/14 06/07/14 ORVIETO                                                                                                                       Cortile del Palazzo Simoncelli, Via Malabranca 22                                                                                                                                 ORFEO in Orvieto                                                                                                                                                                                                           Musica di Claudio Monteverdi. Compagnia de’ Colombari e Lo Studio d’arte, fede e storia dell’Università di Gordon College (USA).  Ideato da Karin Coonrod e John Conklin. Regia Karin Coonrod. Stephen Salters, baritono, Francesca Bruni, soprano, Stefano Benini, tenore, Andrea Brugnera, narratore. Musicisti: Gina Leishman, mandola, Riccardo Cambri, tastiera elettronica, Dino Graziani, violino, Rita Graziani, flauto, Sarah Roberts, violoncello, Sandro Paradisi, fisarmonica, Alessandro Graziani, percussioni.                                                                                                                      Ore 20.30 il venerdì, il sabato e la domenica – Ingresso a pagamento Info: Gordon College Cell. 333 117078904/07/14 ORVIETO                                                                                                                                                 Piazza Duomo                                                                                                                                                                                                                 ORVIETO4EVER – 2a edizione                                                                                                                                                                                 Primo evento italiano a celebrare il giorno dell’Indipendenza americana del 4 luglio, con un cineconcerto che intreccerà la cultura italiana a quella americana. Il sentimento dell’Independence Day ed i principi fondamentali della Dichiarazione d’indipendenza sono patrimoni da condividere soprattutto nel 2014, anno di comunione e fratellanza del Giubileo Orvieto-Bolsena.

Programma: (in via di definizione)
4 luglio, Piazza Duomo – Concerto di un’orchestra nazionale con un repertorio delle più celebri colonne sonore cinematografiche di John Williams, Ennio Morricone, Henry Mancini; il concerto sarà accompagnato da spettacolari effetti scenici in tradizionale stile celebrativo americano. Interverranno personaggi del mondo dello spettacolo, italiani e americani:
KEVIN COSTNER & MODERN WEST. KACEY MUSGRAVES
Ore 21.00 da confermare, ingresso a pagamento Info: EMG-DreamLoud http://orvieto4ever.com
e-mail: marco@emgdreamloud.com Cell. 348.7757136 – 349.6542739 – Reservation: www.ticketone.it

04/07/14 25/07/14 ORVIETO Località Ciconia
Stadio Luigi Muzi
5° Trofeo Città di Orvieto
Competizione di atletica leggera, categorie A/J/P/S/M maschili e femminili
Il trofeo si articola in tre tappe, ad iniziare da quella del 4 luglio con l’esagonale di staffetta per rappresentanza regionale, per continuare con le giornate dell’ 11 e del 25 luglio.
Dalle ore 18.00 Informazioni: www.fidalumbria.it – Libertas Orvieto: 338.9514639
05/07/14 CASTEL VISCARDO
Piazza IV Novembre
Lectura Dantis, con Enrico Paris
orario da comunicare
Info: Comune di Castel Viscardo Tel. 0763.361010 – Pro Loco e-mail: prolococv2012@libero.it Cell. 329 208 1122
10/07/14 20/07/14 ORVIETO Località Sferracavallo
Giardini pubblici Oasi dei Discepoli
ROCK a TUTTA BIRRA – Festa della birra e della musica rock – 9a edizione
ore 19 – Apertura stand gastronomici – ore 21.30 Concerti di gruppi rock locali
Info: Assoc. Cult. Rock a tutta birra Cell. 335.8135613 – 329.2271716
16/07/14 ORVIETO
Duomo
OMAGGIO ALL’UMBRIA – 9a edizione
Il concerto , che ha una sua autonomia come progetto speciale del Ministero dei Beni Culturali, è idealmente collegato al Festival Assisi nel Mondo la cui direzione artistica è gestita dalla cantante lirica Laura Musella. Il Festival è dedicato all’Unicef per l’assistenza dei bambini nel mondo, con un programma di concerti in tutta la Regione Umbria.
I protagonisti dei concerti sono ragazzi e ragazze prodigio, provenienti da tutto il mondo, e tre orchestre di giovanissimi musicisti.
Programma:
LEEDS YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA – Direttore JOHNN TRAILL
Musiche: Nabucco Ouverture di Giuseppe Verdi – Manon Lescaut Intermezzo di Giacomo Puccini – Francesca Da Rimini Ouverture di P.J. Tchaikowskj – Enigma Variations di E.Elgar.
ore 17.00 (nuovo orario) – ingresso libero Info: Associazione “Omaggio all’Umbria” www.omaggioallumbria.it
email: info@omaggioallumbria.it – Opera del Duomo Tel. 0763.342477
12/07/14 31/08/14 ORVIETO
SPAZIO MUSICA Opere e Concerti 2014 – 36a edizione
Stages internazionali di perfezionamento strumentali e vocali – Direzione artistica: Gabriella Ravazzi
Opera Workshop for conductors, singers, repetiteurs, directors, orchestra – Concerti finali dei docenti e dei migliori allievi
19, 20, 21 Luglio – Palazzo del Popolo, Sala dei 400 – Concorso Internazionale per Cantanti Lirici – 19° edizione
3 – 4 – 5 Agosto – Teatro Mancinelli – 6° Concorso Internazionale per Direttori d’Opera “Luigi Mancinelli” – Opera a concorso: “Il Trovatore” di G. Verdi
Stages Internazionali di perfezionamento – 36 ediz.
OPERE E CONCERTI – Programma:
21 Luglio – Palazzo del Popolo, Sala dei Quattrocento – Concerto dei finalisti del 19° Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Spazio Musica”
28 Luglio – Auditorium Palazzo Coelli – Massimiliano Damerini – Recital di pianoforte
30 Luglio – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per Cantanti Lirici – “Dalla musica tradizionale cinese all’opera italiana”
31 Luglio – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per pianoforte – Masterclass di Massimiliano Damerini
5 Agosto – Teatro Mancinelli – Concerto dei finalisti del 6° Concorso Internazionale per Direttori d’Opera “Luigi Mancinelli”
Cantanti del Laboratorio Lirico de “Il Trovatore”. Orchestra Spazio Musica
10 e 11 Agosto – Teatro Mancinelli – G. Verdi “IL TROVATORE” – opera in quattro atti
Nuova produzione, Cantanti e Direttori del Laboratorio Lirico 2014. Maestro concertatore Maurizio Arena, Orchestra Spazio Musica, Regia Gabriella Ravazzi
13 Agosto – ALLERONA (TR) – Sala Aurora – Spazio Musica Giovani – Concerto per Cantanti Lirici – Masterclass di Gabriella Ravazzi
18 Agosto – Auditorium Palazzo Coelli – Concerto per violoncello, clarinetto e pianoforte – Riccardo Agosti, Riccardo Crocilla
19 Agosto – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per clarinetto, corno e pianoforte, assieme fiati e ottoni – Masterclass di Riccardo Crocilla e Ezio Rovetta
20 Agosto – ACQUAPENDENTE (VT) – G. B. Pergolesi “LA SERVA PADRONA” – intermezzo buffo in due atti. Nuova produzione, Cantanti e Direttori del Laboratorio Lirico 2014. Maestro concertatore Jorge Perez Gomez. Orchestra Spazio Musica. Regia Gabriella Ravazzi
21 Agosto – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per violino, violoncello e pianoforte – Masterclass di Daniele Gay
22 Agosto – BOLSENA (VT) – G. B. Pergolesi “LA SERVA PADRONA” – intermezzo buffo in due atti
Nuova produzione, Cantanti e Direttori del Laboratorio Lirico 2014. Maestro concertatore Jorge Perez Gomez. Orchestra Spazio Musica. Regia Gabriella Ravazzi
24 Agosto – Palazzo dei Sette – Spazio Musica Giovani – Concerto per flauto e pianoforte – Masterclass di Ubaldo Rosso
27 Agosto – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per arpa – Masterclass di Paloma Tironi   28 Agosto – Auditorium Palazzo Coelli – Spazio Musica Giovani – Concerto per violino e pianoforte – Masterclass di Daniele Gay                                                                                                                                                                                                                   30 e 31 Agosto – Teatro Mancinelli – G. Donizetti “L’ELISIR D’AMORE” – opera in due atti                                                 Nuova produzione, Cantanti e Direttori del Laboratorio Lirico 2014. Maestro concertatore Vittorio Parisi. Orchestra Spazio Musica. Regia Gabriella RavazziLABORATORI LIRICI – Teatro Mancinelli
per direttori d’orchestra, cantanti, registi, maestri collaboratori
G. Verdi “Il Trovatore” 21 Luglio – 12 Agosto. G. B. Pergolesi “La Serva Padrona” 13 – 22 Agosto. G. Donizetti “L’Elisir d’Amore” 13 – 31 Agosto. Docenti: Gabriella Ravazzi, canto e regia; Maurizio Arena (Il Trovatore) – Jorge Perez Gomez (La Serva Padrona) – Vittorio Parisi (L’Elisir d’Amore), direzione d’orchestra; Giulio Laguzzi (Il Trovatore) – Gianluca Ascheri, maestri collaboratori.
STAGES INTERNAZIONALI – Scuola di Musica e Palazzo dei Sette
Pianoforte 25 – 31 Luglio, Violino 14 – 28 Agosto, Duo Violino e Pianoforte 14 – 28 Agosto, Trio Violino, Violoncello e Pianoforte 14 – 28 Agosto, Violoncello 14 – 21 Agosto, Quartetto d’archi 14 – 21 Agosto, Ensemble d’archi 14 – 21 Agosto, Flauto barocco e classico 18 – 24 Agosto, Clarinetto 14 – 21 Agosto, Assieme fiati 14 – 21 Agosto, Corno 14 – 21 Agosto, Assieme ottoni 14 – 21 Agosto,
Trombone e tuba 6 – 12 Agosto, Arpa 16 – 27 Agosto, Canto lirico 2 – 13 Agosto.
Concerti ad ingresso gratuito. Opere ingresso a pagamento Info e prevendita: Spazio Musica – Genova www.spaziomusica.org e-mail: info@spaziomusica.org Tel. 010.317192 Cell. 338 9572665 – 338 7232815
17/07/14 20/07/14 ORVIETO Località Canonica
Sagra dell’ Umbrichello – 20a edizione
Tutte le sere cena a base di piatti tipici locali (umbrichelli all’amatriciana, all’arrabbiata, all’ortolana, cacio e pepe, faraona in salmi, fagioli con le cotiche, porchetta, carne alla brace) e ballo in piazza con gruppi musicali locali
ore 19.30 Info: Comitato Sagra Tel. 0763. 217232
19/07/14 09/08/14 ALLERONA
Piazza Santa Maria
FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE – 18° edizione
Premio “STELLA D’ORO” Città di Allerona per Compagnie non professioniste – 10° Premio Giancarlo Pancaldi per la regia
Programma:
in fase di definizione
Inizio spettacoli ore 21.15 Info: Comune di Allerona Tel. 0763.628312 E-mail: info@stelladoroallerona.it Sito Web:
www.stelladoroallerona.it
19/07/14 20/07/14 ORVIETO
Piazza Duomo
MERCATI CITTASLOW
Mercati, a cadenza mensile, con i produttori e gli artigiani selezionati provenienti dai territori delle Cittaslow. Un’occasione unica per conoscere e degustare alcune tra le migliori specialità enogastronomiche italiane.
Info: Cittaslow Internazional c/o Comune di Orvieto Tel. 0763.341818 e-mail: info@cittaslow.net www.cittaslow.org
19/07/14 20/07/14 BASCHI Civitella del Lago
PEPERONCINO Piccante.
(programma in fase di definizione)
Info: www.civitellarte.it – Comune di Baschi Tel. 0744.957225
20/07/14 BASCHI Civitella del Lago
Motoincontro con il Nomade – 18° edizione
ore 9.00 – Iscrizione in piazza per il moto raduno – ore 11.00 – Giro turistico in moto con arrivo a Montecchio. Pranzo e successiva premiazione. Info: claudio.nanini@libero.it 329.9041231 – Comune di Baschi Tel. 0744.957225
26/07/14 27/07/14 ORVIETO
Via della Costituente
Mercatino dell’ artigianato (quarta domenica di ogni mese)
Esposizione e vendita di oggettistica lavorata a mano, ceramica, vetro, tessuti, cuoio, lavorazione legno, pittura, prodotti naturali
sabato ore 15/24, domenica ore 8/24 Info: Organizzazione Cell. 349.3156502 – Coop. Carli Palazzo dei Sette Tel. 0763.344567
29/07/14 19/08/14 ORVIETO
ORVIETO INTERNATIONAL FESTIVAL OF STRINGS (programma in fase di definizione)
Presentato da GAIAM-ARTS – LENUTA CIULEI Artistic Director
Concerti in Duomo in occasione della Festività dell’Assunta
ingresso libero Info: http://orvietofestival.com/ – Opera del Duomo www.opsm.it Tel. 0763.342477
31/07/14 03/08/14 FICULLE Arena Parco Pubblico
FICULLE IN ROCK – 12a Edizione programma in fase di definizione
Festival di musica rock con artisti di fama internazionale, accompagnati da gruppi musicali emergenti locali.
Servizi birreria, ristorante, stand gastronomici. Possibilità di camping libero solo per tende.
ore 22.00 ingresso gratuito Info: Pro Loco di Ficulle www.prolocoficulle.com Tel. 340.5482062 www.myspace.com/ficulleinrockfestival
Per informazioni:
STA dell’Orvietano Piazza Duomo, 24
0763 341772
info@iat.orvieto.tr.it